CIRIÈ/VALLI DI LANZO – Per distacco l’edizione numero 57 della Cirié – Pian della Mussa, classica del panorama ciclistico piemontese e nazionale, è andata al bravo Giacomo Rosato, portacolori del Team Giorgi di Bergamo, che sabato 26 luglio è giunto sul traguardo da solo, alzando le braccia al cielo dopo 90 chilometri carichi di fatica ed emozioni.
Si tratta dell’ennesimo sigillo, nel corso del 2025, per questo promettente atleta di poco più di 17 anni, che il fine settimana passato, grazie ad un ulteriore primo posto, ha calato il “pokerissimo”, quinta affermazione annuale che conferma come l’ingaggio, l’anno prossimo, nella formazione Under 23 della Bahrain Victorius Development sia più che giustificata.
Oltre un centinaio gli atleti che alle ore 13 si sono schierati al via in centro a Cirié, animando la sempre ottima competizione organizzata dal Gruppo Sportivo Brunero, la quale non ha deluso le , offrendo un buon spettacolo ciclistico.
Il gruppo compatto ha pedalato senza particolari scossoni sino a 4 chilometri dall’arrivo: a quel punto è stato Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) a tentare l’allungo decisivo, seguito a ruota proprio da Rosato, che non gli ha lasciato spazio di manovra. I due sono giunti ai mille metri dalla conclusione e qui il neo vincitore ha ulteriormente “cambiato marcia”, staccando il rivale e giungendo al traguardo con il tempo di 2h29’04”, distanziando di una quindicina di secondi il già citato Cobalchini, messosi al collo la medaglia d’argento di giornata.
Giornata che ha visto il Team Giorgi grande protagonista: sul gradino basso del podio si è accomodato Riccardo Vesco, che ha accumulato un ritardo dal compagno di società pari a 34 secondi, mentre quinta piazza per Thomas Bernardi, sopravanzato da un altrettanto bravo Pietro Galbusera (Team Pool Cantù) che è arrivato a 39” da Rosato.
Sesta e settima posizione per il Cps Professional Team, con Luca Carnichella e Federico Gargiulo giunti al termine con il medesimo tempo, quindi ottavo posto per Matteo Piva della Giovani Giussanesi, nona piazza per Sebastian Castro Castro del Team General System, infine a completare la top ten Gabriele Peluso, che veste i colori della Ecotek.


© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore