BORGARO – E’ una formazione Under 17 che cambia decisamente pelle quella del Borgaro Nobis 1965, con tante novità, sia in campo che fuori, ad iniziare da mister Roberto Cellerino, ex Chieri, che sarà la guida scelta per la panchina di questa compagine che è tra i punti di riferimento per il futuro del club gialloblu.
Gli Allievi classe 2009 al servizio del neo tecnico saranno chiamati ad iniziare la stagione il prossimo 20 agosto 2025, quando è in programma il ritiro in quel di Cantalupa. E come detto, sono molti (ben 14 in totale) gli innesti che la dirigenza borgarese ha deciso di porre in essere.
Un “blocco” arriva dalla Virtus: si tratta del quintetto formato da Curea, Gusella, Garbino, Trivisonne e Di Parigi, gruppo che quindi si conosce bene e che può dare un bel supporto in quanto ad affiatamento.
Due, invece, gli “acquisti” fatti pescando dal Volpiano e dal Gassino: dal team bassocanavesano sono giunti Defazio e Bekraoui, dalla squadra torinese invece approdano in via Santa Caterina Albano e Di Leno.
Ma non finisce qui, perché il Borgaro Nobis ha completato la “mezza rivoluzione” legata all’Under 17 attraverso la scelta di Druetta (ex Barcanova), Schiavone (che ha giocato nel Lucento), Clames (che invece proviene dall’Olympic Collegno), Fiorito (ex Settimo) e Campagna (che a sua volta ha vestito di recente la casacca del Vallorco).
Coach Cellerino, perciò, avrà il compito di dare un volto ben definito a questa rosa, che ha nelle sue fila giocatori di prospettiva, chiamati a confermarsi oltre che a difendere il buon nome del club guidato dal presidente Pier Giorgio Perona.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore