BAIRO – Nella geografia del calcio a 11 canavesano torna alla ribalta, dopo tantissimo tempo, anche il comune di Bairo, che a partire dal 2025 avrà, dopo circa 40 anni, una squadra al via di un campionato di football tradizionale (in questo caso a livello amatoriale).
Proprio così, perché un gruppo di amici e di appassionati di sport fortemente legato al paese ha deciso di dare vita all’Asd Bairo, club che si presenterà ai nastri di partenza della prossima stagione dell’Acsi-Aca. Tutto nasce da un’idea, già paventata una decina di anni or sono.
“Effettivamente è da parecchio che pensavamo di riportare il calcio “classico” sul campo di Bairo – spiega Sergio Amore, uno dei promotori del progetto – Già esiste una squadra di calcio a 5, poi ne abbiamo creato una pure di calcio a 7, dal nome un po’ particolare, i T Rex, al via dei trofei Uisp. Però… avevamo un piccolo sogno, cioè di fare qualcosa nel nostro paese, riunire amici e appassionati legati a questa realtà, dove io, personalmente, sono nato e cresciuto”.
Alla fine tutto ciò si è concretizzato, grazie al già citato Amore, al presidente Amos Merolla, al vice Alain Medaina, al segretario Simone Giamblanco, a Cristian Zubani (ex di Locana ed Agliè in Figc), a Salvatore Cupane, a Mirko Faraudello e ad Aleandro Barbieri.
“La risposta che stiamo ottenendo è ottima e questo ci sprona a proseguire nel nostro progetto, legato unicamente alla passione per il calcio ed al territorio. Abbiamo amici che arrivano da fuori Bairo, i quali stanno sposando questa idea e ciò è un ulteriore stimolo. Poi, cosa non da poco, a darci una mano preziosa ed a farci da allenatore ci sarà Beppe Giamblanco, tecnico di esperienza e qualità, che non potrà che farci da guida preziosa nella nostra crescita”.
L’Asd Bairo, in questi giorni, ha mosso ufficialmente i primi passi, tra ritrovo, i allenamenti e tanto entusiasmo: “C’è lo spirito giusto e la voglia di fare qualcosa assieme, per il paese, è questo è decisamente positivo, pensando un giorno anche di creare qualcosa per i più piccoli. Un grande aiuto ci sta arrivando da alcuni sostenitori come la Fb Costruzioni, l’Amor Bairo, la Beruatto Traslochi, Formento e l’Osteria La Masca, mentre non va dimenticato il pieno supporto del sindaco Claudio Succio e del Comune, che sono ben contenti di questa iniziativa”.

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore