CANAVESE – C’è anche un po’ di Canavese nell’edizione 2025 del “Rally di Roma Capitale”, andato in scena dal 4 al 6 luglio scorso, che ha richiamato equipaggi da tutta Italia ed Europa, tra i quali pure quello formato dai nostri Cristian Milano e Nicolò Cottellero, capaci di vivere un’esperienza eccellente.
Alla loro seconda partecipazione, dopo aver “rotto il ghiaccio” un anno fa con la competizione laziale, quest’anno i nostri alfieri, al via della competizione numero 13 con una Skoda Fabia Evo preparata come si deve dalla Special Car, hanno dovuto fare i conti con un lotto di avversari di altissimo profilo, richiamati nell’occasione dal fatto che la kermesse romana era valida sia come tappa del Campionato Europeo che prova dell’Italiano.
Alla termine della gara, che ha registrato il successo di Giandomenico Basso e di Lorenzo Granai, i due portacolori del nostro territorio si sono classificati 55esimi assoluti, nonché 29esimi sia di Gruppo che di Classe.
“Sapevamo che con un “parterre” del livello offerto dal Rally di Roma Capitale il risultato contava relativamente – commenta Milano – mentre ciò che a noi interessava era vivere una nuova esperienza di tale portata. In pratica, in due giornate di corsa abbiamo macinato gli stessi chilometri di speciali che si fanno in più di 4 gare di Coppa Italia… Quindi direi che ci è senza dubbio servito per migliorare certi aspetti e spostare l’asticella un po’ più su”.
Confrontarsi con piloti e navigatori che fanno di questo sport la loro professione, mettersi alla prova su tracciati lunghi e molto selettivi, arrivando sino al termine, nonché prendendosi l’applauso del pubblico presente alla passerella finale, è stato a dir poco emozionante e bello per Cristian e Nicolò.
“Beh, fare una “speciale”, dando di freno a mano davanti al Colosseo, è davvero indescrivibile. Abbiamo affrontato speciali belle e spettacolari, alcune anche superiori ai 30 chilometri di lunghezza, che ci hanno messo a dura prova, ma anche “forgiato” sotto certi aspetti. La presenza di tanti piloti europei, ma anche di altri arrivati da fuori continente, oltre a quelli che gareggiano nel Campionato Italiano hanno alzato la qualità dell’elenco partenti e per questo aver raggiunto il traguardo finale ci fa piacere e ci riempie di orgoglio”.
Il “Rally di Roma Capitale” è stato vissuto dai canavesani con il giusto spirito: “E’ stato faticoso, ma divertentissimo. Vogliamo dire grazie alla Special Car per averci dato un ottimo mezzo e per averci seguiti alle perfezione. Un altro grazie va, poi, agli sponsor ed in maniera particolare a Federico Benedetto, il quale ci ha sostenuto in maniera particolare in questa gara dell’Europeo 2025”.
L’appuntamento con la gara romana, a questo punto, è per il 2026: “Si parla dell’inserimento della corsa nel calendario mondiale… Speriamo avvenga davvero, così potremo toglierci la soddisfazione di essere al via pure di una competizione del trofeo iridato”.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore