CHIVASSO – Note positive, altre meno anche dal Gran Premio d’Olanda per Francesco Bagnaia, al momento ancora lontano dalla possibilità di tornare a vincere e, soprattutto, di tenere il ritmo di un Marc Marquez, il quale anche nei Paesi Bassi ha trionfato, mentre il chivassese si è piazzato terzo nella gara lunga.
E’ stato l’ennesimo fine settimana dai due volti, con il numero 63 della Ducati che si prende la seconda piazza in qualifica, fatica nella gara Sprint, dove come da lui stesso ammesso non è riuscito ad essere incisivo e aggressivo come vorrebbe, per poi vivere una buona corsa la domenica, grazie ad un buon passo ed a giri di tutto rispetto, che gli hanno permesso di fare meglio rispetto al passato, ma non ancora abbastanza per salire sul gradino alto del podio, finendo, come anticipato, nuovamente su quello più basso.
“Per la prima volta in stagione – ha commentato Francesco, attraverso il proprio profilo social al termine della gara di Asse – ho pensato di avere la possibilità di lottare per la vittoria. Quando sono riuscito a entrare davvero nell’ottica della gara, però, era ormai un po’ tardi”.
In quella che è considerata l’Università del Motociclismo, Bagnaia ha fatto vedere che non ha perso la capacità di andare veloce: “Giravo molto forte, ma non riuscivo mai ad avvicinarmi abbastanza al pilota davanti. Per farlo avrei dovuto prendermi tantissimi rischi che, alla fine, servono a poco, perché spesso mi portano ad andare largo. È una situazione complessa, che sembra ancora difficile da risolvere, però dobbiamo continuare a lavorare e cercare di fare un passo avanti”.
Insomma, un quinto posto nella Sprint Race ed un terzo nella gara lunga gli permettono di salire a quota 181 punti, consolidando il momentaneo “bronzo” anche nella classifica piloti. La caduta di Alex Marquez gli ha permesso di ridurre un po’ le distanze dalla piazza d’onore (che è a 58 punti), mentre il capo classifica Marc Marquez è al momento imprendibile, con 126 lunghezze di vantaggio.
Adesso qualche giorno di stop, poi si tornerà in pista dall’11 al 13 luglio prossimi in Germania, ultima prova prima del “giro di boa” della Moto Gp, fine settimana dove Bagnaia deve cercare di proseguire nelle migliorie che hanno caratterizzato le precedenti uscite.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore