CANAVESE – Tre vittorie importanti, ma anche un ko che costa caro, che costringe il Ponte Masino a cedere la prima posizione. Questo il bilancio dell’ultimo turno, in ordine cronologico, relativo alle bocce ed ai campionati di serie B e Prima Categoria dove militano i nostri club.
Partiamo dal trofeo cadetto, nel quale sia Rivara che San Bernardo, rispettivamente impegnate nei gironi Ovest 1 ed Ovest 3, hanno fatto il proprio dovere.
Gli altocanavesani, che erano di scena sui campi di casa contro la Crivellese Castelnuovo in uno scontro diretto per la classifica, s’impongono 13-9 e rimangono soli in seconda posizione, a due lunghezze dalla capolista Cellese.
Match in salita per Gea ed i suoi atleti, che vanno sotto 5-3 nel primo turno, pareggiano i conti nel secondo, quindi grazie ai pesanti successi di Carletti-Fedele, Zanin-Benedetto nelle due coppie e di Airola, Araudo e Graglia nella terna mettono la freccia e incamerano il successo per 13-9, intascando tre punti.
Trasferta complicata per gli eporediesi, che occupano anche loro la piazza d’onore, ma a 3 lunghezze dalla capolista Novese. Nella tana della Sandamianese, ultima però tutt’altro che arrendevole, il San Bernardo parte male e va sotto 6-2 (unico sigillo quello di Ivan Binando nell’individuale).
Due affermazioni, nel progressivo e nel tiro di precisione con Rossino e Taribello, riportano in partita i canavesani, i quali alla fine la spuntano 12-10 aggiudicandosi nel turno d’epilogo una delle due coppie (con Taribello e Revello Chion), l’individuale (con Alberto Balmamion) e la terna (per mezzo di Vercellino, Andrea e Stefano Mellerio).
In Prima Categoria, come anticipato, il sesto turno si è rivelato piuttosto amaro per il Ponte Masino, chiamato ad affrontare la Chierese, scontro diretto giocato nella tana dei torinesi. Ed è stata gara equilibratissima, archiviata sull’11-9 per i padroni di casa, i quali partiti forte (6-2 nel primo turno), sono stati riacciuffati nella parte centrale (grazie a Michellotto e Savio, bravissimi nei tiri di precisione), mentre nel turno conclusivo non è bastato il pari di Savio, Bonino e Chiadò Rana nella terna e l’affermazione di Belluto nell’individuale ad evitare il ko ai ciriacesi, che costa il primato.
Infine, buone notizie per la Sangiorgese, brava nel riagganciare la piazza d’onore dopo il 14-6 interno colto contro la Stazzanese. Le tre vittorie nei primi quattro match di giornata hanno segnato positivamente la gara per i bassocanavesani, che vinto pure un tiro di precisione con Carzaghi, alla fine hanno trionfato per 6-2 nel turno di chiusura, salendo così a quota 8 punti in classifica.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore