mercoledì 16 Luglio 2025
redazione@onsportnews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini

LOCANA – Bilancio in positivo per il “summer camp” in borgata Rosone

I giovani della valle, seguiti nell'occasione da Dario Dighera e Marco Moro, hanno potuto migliorare la loro tecnica, ma anche divertirsi tanto

LOCANA – Terza settimana di “summer camp” in borgata Rosone, con il calcio protagonista grazie alla bella iniziativa che ha visto diversi giovani della valle, appassionati di questo sport, divertirsi, giocare ma anche migliorare la propria tecnica, grazie all’iniziativa allestita nell’ambito della recente “Estate Ragazzi”, in collaborazione con la “MEGAe20” e con il Comune.

Ultimi giorni dedicati ad allenamento, partitelle, momenti dedicati al miglioramento individuale come a quelli di gruppo, i quali hanno animato le mattinate in quel di Locana, dove ad essere seguiti da due tecnici di esperienza e bravura come Dario Dighera e Marco Moro sono stati i ragazzi nati tra il 2010 ed il 2016.

Il bilancio è senza dubbio positivo, come confermato dallo stesso Dighera, allenatore di livello internazionale, che con l’altrettanto preparato Moro (con in carriera tante gare da professionista) sta portando avanti un discorso mirato alla crescita, umana e sportiva, dei giovani.

“Confermo che il bilancio è super positivo, perché abbiamo dimostrato che si possono fare determinate cose anche nelle vallate, non solo nei centri più grandi. Abbiamo trovato in Rosone una location perfetta, capace di permettere ai ragazzi di questo territorio, che avrebbero avuto difficoltà a seguire un campus simile per colpa della distanza, di partecipare, divertirsi e migliorare”.

Perché imparare a giocare a pallone conta, ma conta molto di più stare bene e passare ore in allegria: “Con iniziative come questa portiamo quello che una volta era chiamato il “calcio di strada” in un ambiente sicuro, per di più in maniera organizzata. Semplicemente, facciamo fare ai giovani quello che facevamo noi da ragazzini, e ciò è utile per una formazione completa”.

Soddisfazione, quindi, per gli organizzatori, per l’Amministrazione comunale e per i partecipanti, ma anche per le famiglie, le quali hanno compreso al meglio lo spirito di un progetto che, è nella speranza di tutti, possa trovare in Rosone ed in Locana un punto di riferimento anche per il futuro.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore

ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE