CERESOLE REALE – Tutto pronto in quota, ai 1600 metri di Ceresole Reale, per la due giorni dedicata a “Il sentiero del re”, la competizione dedicata alla mountain bike targata Racing Team Torre che è valida come nona tappa della Coppa Piemonte Xco edizione 2025.
Doppio appuntamento quello in calendario il 6 e 7 settembre prossimi nella splendida cornice del Parco Nazionale del Gran Paradiso, con protagoniste tutte le categorie, sia a livello di “linea verde” che di adulti, chiamate in località Lilla a dare vita a diversi momenti intensi e spettacolari.
Si inizia il sabato, con “Il piccolo sentiero del re”, ovvero una prova di short track riservata ai giovani con età compresa tra i 7 ed i 12 anni che si alterneranno lungo il percorso a loro dedicato, a partire dalle ore 14.30 (ritrovo, invece, fissato due ore prima).
La domenica, poi, spazio alla manifestazione di carattere regionale che assegnerà punti preziosissimi per il trofeo 2025 e per le classifiche delle singole classi. In questo caso ritrovo dalle ore 8.30, con successive verifiche, ritiro pettorali e riunione tecnica, per lasciare portare quindi l’attenzione sulle gare vere e proprie.
I primi ad animare la giornata ceresolina saranno le categorie Junior, Open e Master sia a livello maschile che femminile, che inizieranno a duellare (sportivamente parlando) dalle ore 10, mentre a seguire alle 12 vi sarà spazio per gli appartenenti ai gruppi Esordienti. A completare gli “start” che caratterizzeranno il 6 settembre toccherà agli Allievi, che entreranno ufficialmente in gara alle ore 13.
Infine, per ciò che concerne le premiazioni queste saranno effettuate tutte in zona partenza-arrivo: quelle riguardanti le categorie Junior, Open e Master sono previste dopo la seconda partenza di giornata, mentre Esordienti ed Allievi saranno premiati al termine della manifestazione.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore