CERESOLE/TORRE – Anche nel 2025 la comunità di Ceresole Reale, che si dimostra sempre più legata a filo doppio al mondo dello sport, sarà protagonista nella specialità del ciclismo fuoristrada, ospitando una delle tappe del calendario XCO Piemonte Cup dedicato alla mountain bike.
Tocca di nuovo al Racing Team Torre orchestrare l’allestimento della competizione che si terrà tra sabato 6 e domenica 7 settembre, con due appuntamenti che vedranno impegnati sia i giovani che gli adulti, provenienti da tutta la regione.
L’evento vedrà nella prima giornata una kermesse riservata ai Giovanissimi: le promesse della disciplina dalla “ruote grasse” saranno alla ribalta del “Piccolo Sentiero del Re”, occasione importante per dar spazio a coloro, maschi e femmine, che si stanno sempre più appassionando a questo tipo di ciclismo.
Punti pesanti per la classifica assoluta, invece, sono in palio il giorno successivo, dato che la nona tappa del trofeo piemontese è passo a dir poco molto importante in vista della chiusura della stagione 2025, che avverrà in quel di Camino.
Ai nastri di partenza del “Sentiero del Re” vi saranno non solo gli Open ed i Master a livello uomini come donne, ma anche alle classi dedicate agli Esordienti, agli Allievi e agli Juniores, pronti a regalare e regalarsi una gara di alto profilo.
Lo sfondo delle Tre Levanne e del Parco Nazionale del Gran Paradiso sarà un plus per la competizione targata Racing Team Torre, che offrirà un weekend intenso e carico di significato.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore