VENARIA/LANZO/CIRIÈ – Il Rally Città di Torino e delle Valli di Lanzo chiude le adesioni con un centinaio di iscritti e con al via tante tra auto moderne e storiche l’edizione del quarantennale si annuncia davvero interessante e ricca di spunti interessanti.
Un parterre di tutto rispetto quello della competizione targata Rt Motorevent, che sabato 30 agosto 2025 entrerà nel vivo con le sei prove speciali che metteranno in difficoltà (sportivamente parlando) auto ed equipaggi, pronti a regalare (e regalarsi) una corsa di alto profilo.
Ai nastri di partenza i vincitori dell’edizione 2024, Jacopo Araldo e Lorena Boero, che dovranno vedersela con avversari di tutto rispetto, come ad esempio Alessandro Gino e Corrado Bonato su Citroen C3 Plus ed il valdostano Elwis Chentre, navigato da Federico Boglietti, che va alla ricerca di punti pesanti per la leadership della Coppa di Zona.
Nell’elenco dei possibili protagonisti anche Patrick Gagliasso e Dario Beltramo, Stefano Giorgioni e Lilliana Armand, nonché Claudio Vona e Sinome D’Agostino, tutti equipaggi che sanno andare forte e che possono lottare per le piazze che contano nella classifica generale.
Naturalmente, essendo a due passi da casa, non possono mancare i “locali”, con in prima fila Gianluca Tavelli e Nicolò Cottellero, ma anche l’ormai “canavesano d’adozione”
Federico Santini, qui affiancato da Maurizio Cappelletti, i quali saranno al via su Skoda Fabia.
La manifestazione vedrà pure alla ribalta, oltre alle strade che ospiteranno i tratti cronometrati, le cittadine di Venaria, di Lanzo, Viù e Cirié, dove tra partenze, arrivi, riordini, parchi assistenza ci sarà la possibilità di divertirsi e vedere un gran bello spettacolo.
Spettacolo che il Rally Città di Torino e delle Valli di Lanzo è pronto ad offrire in un’annata a dir poco speciale, quella dei 4 decenni di passione per le quattro ruote, da sempre fortissimamente legati al nostro territorio, che è pronto ad accogliere a braccia aperte i tanti innamorati di questo sport che si ritroveranno in zona per l’occasione.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore