CIRIACESE/CANAVESE – La terza tappa della Vuelta Espagna 2025, in fase di svolgimento nelle fasi di apertura in Piemonte e nel Canavese, oggi, lunedì 25 agosto, incorona il francese David Gaudu, che trionfa nella volata decisiva a conclusione di una San Maurizio – Ceres prova che si è svolta per intero nel nostro territorio.
Dalla partenza nel Ciriacese all’arrivo nelle Valli di Lanzo, passando per i passaggi in Alto Canavese e Valchiusella, la kermesse ciclistica internazionale, terzo appuntamento con le grandi competizioni a tappe su più settimane, ha offerto un bel colpo d’occhio e ha richiamato molti appassionati a bordo strada, che nonostante il periodo ancora dedicato in parte alle vacanze hanno colto l’occasione per salutare i campioni dello sport delle due ruote.
Nella giornata dove a mettersi in luce è stato in maniera particolare l’americano Sean Quinn, autore di un tentativo di fuga vanificato a poco meno di 19 chilometri dal traguardo, il successo come anticipato è andato al transalpino che corre per la Groupama FDJ.
Ma non basta: il trionfatore dello stage 3 ha agganciato al comando della classifica generale il leader Jonas Vingegaard della Visma (la sfortunata squadra vittima di un furto di biciclette, avvenuto nelle ore precedenti alla competizione in quel di Torino), che però grazie ai piazzamenti sin qui conquistati, tra i quali il terzo posto proprio nella giornata di odierna, conserva la maglia rossa di primo classificato.
Sotto lo striscione finale posto in quel di Ceres da rimarcare la seconda piazza Mads Pedersen della Lidl-Trek, mentre per l’Italia citazione speciale per Giulio Ciccone, anche lui in forza alla Lidl-Trek, che ha chiuso quarto.
Un’ultima citazione, infine, per Egan Bernal della Ineos, attualmente quarto nella graduatoria assoluta a 18 secondi dal primo, tornato a pedalare in gara sulle strade di quel Canavese che per alcuni anni lo ha letteralmente adottato, nonché attraversando Buasca e San Colombano Belmonte che sono state la sua “casa italiana” nel periodo nel quale ha vestito i colori dell’Androni di Gianni Savio e Giovanni Ellena.





© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore