mercoledì 27 Agosto 2025
redazione@onsportnews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini

RIVAROLO – La Rivarolese al lavoro per arrivare al 7 settembre in grande spolvero

La prima di campionato sarà subito tosta (contro il San Mauro), ma in casa granata il ds Efisio Cocco e tutta la società credono nel progetto imbastito

RIVAROLO – Il lavoro di avvicinamento alla Coppa Italia prima è, soprattutto, a quel 7 settembre, data di esordio nel campionato di Promozione 2025-2026, è iniziato e la Rivarolese agli ordini di mister Bruno Mattiet i questi giorni di fatica e surore sta prendendo forma.

La rosa è mutata non poco, rispetto a quella seconda nel passato torneo e trionfatrice nella Coppa di categoria, ma che la dirigenza granata ha voluto allestire per dare vita ad un progetto a medio-lungo termine, miscelando elementi esperti e giovani di prospettiva.

“Sono esattamente il 50% di uno ed il 50% dell’altro – spiega il ds Efisio Cocco, alla seconda stagione in seno al club – dato che abbiamo sui 22 elementi a disposizione ben 11 fuoriquota”.

Ragazzi di qualità, che avranno ancora modo di crescere, al fianco di calciatori esperti, motivati e con parecchia “fame” di vittorie.

“Bisogna ringraziare la società perché ha compreso a pieno la filosofia che anima questo progetto – prosegue Cocco – La volontà di tutti è di andare a costruire uno “zoccolo duro” che nei prossimi anni possa garantire continuità alla Rivarolese, cercando di spostare sempre l’asticella un po’ più in alto”.

La passata annata ha visto la Rivarolese grande protagonista: “Ripetersi non sarà facile e fare meglio appare un compito non da poco, per non dire complicato. Noi cercheremo di fare il massimo per vincere ogni partita, per ripagare la società della fiducia che ci è stata concessa. In più, in molti ci aspetteranno al varco: dobbiamo essere pronti a disputare ogni gara con umiltà, determinazione e consapevoli delle nostre capacità. Crescere e maturare insieme è il nostro primo compito”.

Si partirà con il botto, ospitando al Polisportivo quella che è una delle squadre da tenere d’occhio (insieme ai granata), ovvero il San Mauro. “L’Autovip di mister Lanzafame è una squadra tra le più accreditate, ma il girone A di Promozione è a mio parere nel complesso imprevedibile. Alpignano, Lucento e Cafasse Balangero hanno fatto bene in fase di mercato, e non vedo in generale formazioni cosiddette materasso. Bisognerà giocare ogni match con attenzione e determinazione, poi si vedrà”.

Cocco conclude manifestando la sua soddisfazione: “Siamo in un contesto ottimale dove poter lavorare, come struttura, come staff tecnico, come dirigenza. Abbiamo tutto ciò che ci serve per portare avanti il progetto che abbiamo in testa e personalmente sono contento che sia stato compreso quello che è l’obiettivo che ci siamo posti per far crescere l’ambiente e diventare punto di riferimento anche per i giovani del Canavese”.

Rivarolese
------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore

ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE