VOLPIANO/TORINO – E’ in programma per il prossimo 27 settembre, davanti al pubblico amico, l’esordio ufficiale nella stagione 2025-2026 della L84 nel prossimo campionato di serie A dedicato al calcio a 5.
E sarà una “vecchia conoscenza” delle ultime annate, ovvero i veneti del Came Treviso, a permettere di “rompere il ghiaccio” al quintetto guidato dal nuovo tecnico Diego Rios, chiamato così sin da subito a dare dimostrazione della propria forza e della volontà di lottare, pure questa volta, per i vertici della categoria.
Un campionato a “sole” 15 squadre, con quindi un turno di riposo forzato per i club al via dell’evento tricolore, con i neroverdì che lo osserveranno già nella seconda uscita, quella del 4 ottobre, per quindi non fermarsi più sino alla chiusura del girone di andata, che è in programma il 10 gennaio 2026 (il ritorno, invece, è previsto a partire dal 10 febbraio).
Presentato ieri, martedì 19 agosto 2025, il calendario del futsal di serie A vedrà la L84 affrontare nell’ordine la trasferta con l’Active Network (7 ottobre), il confronto interno al Pala Maggiore contro lo Sporting Sala Consilina (11 ottobre) e la sfida nella tana del Global Work Capurso (25 ottobre).
A novembre (precisamente l’1, l’8, il 15, il 22 ed il 29 del mese) i volpianesi affronteranno nell’ordine Ecocity Genzano (in casa), CDM Futsal (fuori), Romano 1927 (a Leini), Sandro Abate (ad Avellino) e Pirossigeno Cosenza (davanti al pubblico amico).
Nelle ultime cinque giornate della fase di andata, tra dicembre e gennaio, i piemontesi dovranno vedersela poi con Feldi Eboli (in trasferta il 6), Saviatesta Mantova (13 in casa), con i campioni in carica del Meta Catania (gara in Sicilia, dopo Natale, esattamente il 27), nonché con Napoli Futsal e Fortitudo Pomezia, entrambe i match programmati nel 2026, il primo in casa il 3 gennaio, il secondo fuori regione il 10 gennaio.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore