CANAVESE – Pure nel mese di agosto l’atletica regala delle belle soddisfazioni e tra queste come non rimarcare la settima piazza di Sara Borello in occasione dei Campionati Italiani assoluti, che si sono svolti recentemente in quel di Caorle.
Non nuova a riscontri di tale livello (nel 2024, in quel caso a La Spezia, centrò il medesimo risultato sempre negli Assoluti), la mezzofondista eporediese ha regalato una prestazione di alto profilo, migliorando il proprio personale sulla distanza dei 3000 siepi, finendo nell’occasione per tagliare il traguardo in 10’24”17 .
Sara è stata autrice di una prova molto regolare, recuperando posizioni e lottando sino alla fine per la conquista della piazza numero sei, che l’è sfuggita per poco più di un secondo. Un ottimo risultato quello conseguito dalla 27enne dell’Avis Canavesana, campionessa piemontese 2025 della specialità, che per quanto fatto vedere sino ad oggi ha ancora la possibilità di fare ulteriori passi avanti nella propria “crescita” sportiva.
In terra veneta era anche Benedetta Falleti, che purtroppo si è presentata ai nastri di partenza dei 400 ostacoli non al meglio delle sue possibilità. Dopo aver fatto i conti con un virus, che l’ha fermata ad una settimana dagli Assoluti, stoicamente la biancazzurra ha corso, chiudendo però solo con il 26esimo crono.
Chiudiamo questa panoramica “agostana” con l’eccellente risultato di Niccolò Biazzetti a Graglia, nel Biellese, in occasione dell’edizione numero 46 della “Lauretana – Mombarone”, prova di 9 chilometri con ben 1400 metri di dislivello. Nonostante il caldo ha terminato quinto, arrivando non troppo distante dalla “medaglia di legno”. Ventunesimo, infine, è risultato Emiliano Stabile, suo compagno di squadra, piazzatosi quinto nella classe SM45.


© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore