martedì 1 Luglio 2025
redazione@onsportnews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini

RIVAROLO – A Bellinzona la Rem Bu Kan conferma di essere club vincente

Nella bella cornice della kermesse svizzera i portacolori del club canavesano, tanto per cambiare, hanno vinto medaglie a raffica

RIVAROLO – Prima che la stagione agonistica della Rem Bu Kan veda calare il sipario i tesserati del club rivarolese si sono tolti ancora delle belle soddisfazioni in occasione della trasferta di Bellinzona, in Svizzera, nella quale i canavesani sono stati parte integrante della festa per i 50 anni dalla fondazione del locale Karate Club.

L’evento di livello internazionale, che ha visto sui tatami rossocrociati alternarsi atleti giunti anche da Romania, Belgio e Svizzera (mentre per l’Italia, oltre a sodalizio guidato dal maestro Giacomo Buffo, erano presenti palestre giunte dal Cuneese e dalla Lombardia), si è svolto nell’arco di due giornate, con sabato 14 giugno al via le cinture nere dedicate ai maggiorenni, domenica 15 invece in gara le Speranze con cinture che vanno dalla verde alla marrone.

Nella prima parte della kermesse Giulia Buffo ha raccolto tre medaglie: nel kata individuale e nel kumite a squadre (insieme a Martina Reut della Shotokan Karate Torino, diretta dal maestro Curto e ad Elisa Falco, che invece è in forza al Karate Dojo Albairate del maestro Zagaria) ha conquistato il gradino alto del podio, mentre nel kata sempre a squadre è arrivata la medaglia d’argento.
Molto bene Giorgio Padoan in campo maschile: per lui successo nel kata individuale, affermazione replicata poi nella prova a squadre, dove ha gareggiato insieme a Rebecca Lanzoni (della palestra Shogun di Mantova del maestro Lanzoni) ed a Riccardo Fabbri (facente parte della Mushin Karate di Milano, che è animata dal maestro Monti).
Il giorno successivo altre belle soddisfazioni sono giunte per i colori italiani e per quelli del Canavese. Nel kata (con formula a sorteggio e struttura basata su tabelloni, con eliminazione diretta) 22esima affermazione consecutiva da parte di Eliezer Terrasi, che ha confermato il suo straordinario momento di forma.
Molto brava anche Chiara Vernetti But, la quale a sua volta ha conseguito il secondo posto nel kata individuale, nonché due successi nel kata a squadre e nel kumite, ancora riservato ai team. C’è stata gloria, poi, per Cecilia Nepote Fus e Rebecca Cesare, pure loro prime nel kata a squadre.
Eccellente secondo posto nel kumite, quindi, per Leonardo Valentino, al via di una categoria numerosa dove la Romania, da sempre, vanta una supremazia ormai consolidata, mentre ha trionfato nella manifestazione a squadre, prima piazza centrata grazie ad un trio impostato di fatto solo domenica, che ha visto alla ribalta Francesco Sigotti (appartenente alla palestra di Magliano D’Alpi del maestro Rossi) ed un atleta transalpino, Dion, che è tesserato per il dojo locale.
A completare i riscontri del Rem Bu Kan a Bellinzona vanno ricordate la terza piazza individuale nel kumite di Alessandra Gasparini e la prima nella gara a squadre, l’oro di Alessia Pistono centrato nel kumite a squadre assieme ad Alessandra ed a Chiara Vernetti But, nonché le prestazioni meritevoli di Giada Strobietto e Astrid Madeddu, fermatesi nel corso dell’accesso alle finali, però capaci di mostrare la loro buona preparazione.
Inoltre, a sostenere i propri compagni di squadra ci sono stati Giulia Montagan Agata, Arturo Madeddu e Cristina Castagna, presenti in Svizzera però impossibilitati nell’accedere alla competizione visto che le loro categorie non erano contemplate.

Archiviata tale trasferta, la realtà canavesana proseguirà con le lezioni degli agonisti sino al prossimo 27 giugno, mentre la prima settimana di luglio tornerà l’appuntamento con il raduno di Brosso. Ci si rivedrà successivamente a settembre per la ripresa, con appuntamento speciale l’8 dello stesso mese, quando presso la sala consiliare di Rivarolo, alle ore 21, verranno assegnati i riconoscimenti agli atleti che si sono messi in luce in occasione dei Campionati Europei 2025 andati in scena in Grecia.




------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore

ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE