martedì 16 Settembre 2025
redazione@onsportnews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini

MONFERRATO – Decine di vetture storiche hanno animato “La Grande Corsa”

L'undicesima edizione, svoltasi su “speciali” storiche come la Moncucco, la Robella e l'Albugnano, hanno incoronato Marco Bertinotti ed Andrea Rondi

MONFERRATO – Luoghi incantevoli, strade affascinanti e cariche di storia (sia culturale che sportiva) hanno fatto da sfondo il 12 ed il 13 settembre all’edizione numero 11 de “La Grande Corsa”, manifestazione dedicata al mondo dei motori che si è svolta nel territorio del Monferrato, dove decine di vetture hanno animato l’uscita, allestita dall’associazione “Amici di Nino” in collaborazione con il Club della Ruggine.

Le prove speciali di Moncucco, Robella e Albugnano, che gli appassionati di rally hanno imparato a conoscere (ed amare) hanno fatto la selezione tra i diversi equipaggi che si sono dati battaglia, in occasione della terza tappa del Trofeo Rally di Prima Zona, evento inserito pure nel “Memory Fornaca” e nel “Michelin Trofeo Storico”.

A livello di vetture storiche l’affermazione è andata ad uno scatenato Marco Bertinotti, “navigato” da Andrea Rondi, che oltre a prendere il comando della competizione sin dall’avvio, a bordo della Porsche 911 RSR ha conquistano la vittoria in cinque delle sette prove andate in scena.

Il distacco finale nei confronti dei secondi classificati, ovvero il duo “Il Valli”-Stefano Cirillo su Bmw M3, è stato di poco più di 29”, mentre invece sul gradino basso del podio si sono accomodati Roberto Rimoldi e Roberto Consiglio, che sono giunti al traguardo con la loro Porsche 911 SC distanziati di oltre 2 minuti e 23 secondi.

La Lancia Delta Integrale 16 valvole di Collura e Marocco si è invece piazzata ai piedi della zona medaglie, seguita per pochissimo (1 secondo esatto) dalla Opel Kadett Gsi di Rozio e Pistoresi, che si sono posizionati quinti. Proseguendo, nella generale sesta piazza per l’equipaggio Fontanone-Bruno, in gara con la Peugeot 205 Rally, mentre un’altra vettura francese, la 309 Gti portata al via da Ivan Papari e da Stefano Bruzzese ha scalato la classifica (era partita con il numero 43), posizionandosi settima.

La “top ten” del rally storico monferrino è stata quindi completata da Astesana-Mandrina (Ford Sierra Cosworth), da Valle e Bertoglio (che hanno corso con un’altra Porsche 911 SC), i quali hanno pagato caro però una penalità di 10 secondi (costata due posizioni) e dal duo Graglia-Barbero (al via su Bmw M3).

Nelle auto classiche, infine, a conquistare il successo sono stati Armando Defilippi e Davide Nicola Penna, impegnati in questo evento al volante di una Ford Escort Rs Cosworth, i quali hanno preceduto Roberto e Monica Mosso (Mazda 323 4wd).

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore

ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE