IVREA/CANAVESE – Dopo un periodo di pausa gli atleti dell’Atletica Canavesana (e dei suoi “poli”) tornano alla ribalta nel primo fine settimana di settembre, presentandosi al via di alcune importanti manifestazioni.
Una di queste è la gara di Ivrea, la “Cinque Laghi”, competizione capace di far registrare numeri da record (con ben 1200 atleti ai nastri di partenza), dove a mettersi in luce per il club biancazzurro è stata, in questo caso, l’accoppiata formata da Niccolò Biazzetti e Sara Borello.
Entrambi al via della prova sulla maggiore distanza (visto che è stata allestita pure una su di un tracciato più corto, denominata “2 Laghi”), i due hanno conquistato la quinta posizione, Niccolò nella corsa maschile con il crono di 1h 36’33”, Sara invece in quello donne con il tempo finale di 1h 55’40”.
La pista dello stadio Lamarmora di Biella, poi, è stata teatro del meeting internazionale “Gomitolo di Lana”, arrivato alla 20esima edizione, con ai nastri di partenza diversi ragazzi e ragazze del nostro territorio.
Grande prestazione quella firmata da Alessia Dova dell’Avis Ivrea, capace di aggiudicarsi tra le Cadette sia la prova sugli 80 metri che quella sui 300. Bravo, in campo maschile, il Cadetto rivarolese Nicolò Borello, il quale ha chiuso al comando gli 80 metri piani. Sulla stessa distanza anche una medaglia d’argento al femminile, firmata dall’eporediese Miriam Frassà, mentre altre secondo piazze sono state conquistate da Lorenzo Lilliù (Chivasso) nel salto in lungo Cadetti, da Nicola Alzate e da Matteo Baffoni, entrambi della Canavesana, che a livello assoluto hanno preso parte al salto con l’asta ed ai 1500 (il secondo pure stabilendo la nuova migliore prestazione personale, portata a 4’03”89). Infine, nei 400 Alessio Cena è arrivato appena fuori dal podio, ma con il crono di 50”31 ha fatto segnare anche lui il suo “personal best” sulla distanza.
Chiudiamo con il terzo posto di Alessandro Cena in quel di Bra, con il canavesano impegnato nell’occasione nella 23esima edizione del “Memorial Franco Florio”, evento di livello regionale. In questo caso lo Junior che veste il bianco e l’azzurro ha corso in 15’09”97 la distanza dei 5mila metri.



© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore