BORGIALLO/CANAVESE – Il perfetto “trait de union” tra la fine della stagione scorsa e l’inizio di quella targata 2025-2026 si è rivelata la serata d’incontro e premiazione svolta nei giorni scorsi allo Sporting Center di Borgiallo, il tutto sotto l’egida della Uisp Comitato di Ivrea e Canavese.
L’uscita dello scorso 8 settembre ha visto la consegna ufficiale delle coppe alle migliori tre formazioni del campionato di calcio a 7, oltre che ai bomber del trofeo, nonché la presentazione di quella che sarà la prossima annata agonistica.
Un’annata che vedrà lo storico ente dedito allo sport per tutti allestire, sul nostro territorio, i campionati di calcio a 5, a 7 e ad 11 (in questo caso riservato ai Veterani), che coinvolgeranno oltre una cinquantina di squadre.
Aperta da un minuto di raccoglimento per ricordare Riccardo Suino, giovane atleta che purtroppo è venuto a mancare di recente, la serata ha visto la consegna, come detto, dei riconoscimenti alle formazioni finite sul podio nel calcio a 7, nell’ordine Ghetto Boys (vincitrice dell’annata 2024-2025), Cab Frasinei (che ha occupato la piazza d’onore) e Virtus 1997 (che invece si è messa al collo la virtuale medaglia di bronzo). A livello di bomber, premio condiviso quello che è stato assegnato a Mirko Calaciura e Lorenzo Monteforte, entrambi del Ghetto Boys, i quali hanno finito pari merito con 50 reti a testa realizzate.
Come anticipato è stato questo l’appuntamento per dare pure le prime indicazioni relative alla stagione che è alle porte. Quella del calcio a 7, infatti, prenderà il via il 22 settembre con ai nastri di partenza 16 squadre (con l’ingresso nel novero delle partecipanti di Young Boys, Athlos, Occhio alla Pampa e Shower Horses, mentre salutano Fa Istess, La Squadra e Dinamo Dresden) e formula a girone unico, che prevede al termine pure la disputa della Coppa Uisp di categoria.
Sempre il 22 calcio d’inizio anche per il calcio a 11 Veterani, dove sono 12 i sodalizi presenti, con la storica assenza della Rivarolese (che ha chiuso un ciclo ventennale tra gli Amatori) ma pure con l’inserimento tra le partecipanti della Vogliotti Assicurazioni. Infine, il 29 settembre prenderà il via il calcio a 5, dove sono previsti due gironi da 12 team, mentre sono previste novità per ciò che concerne la formula della Coppa.



© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore