VALPERGA/BUSANO – Doppia medaglia di marca canavesana (con tanto di sorpresa) in occasione dei Campionati Italiani di corsa in montagna, dove a conquistare la seconda e la terza piazza di giornata sono stati Francesco Pepe e Stefano Perardi.
Valperghese il primo, busanese il secondo, i due corridori al via della categoria Under 20 hanno regalato domenica 7 settembre 2025 una prestazione maiuscola in quel di Borno, nel Bresciano, duellando sino alla fine con un altrettanto validissimo Marco Stupiggia (Atletica Vicentina), offrendo emozioni sino a sotto lo striscione di arrivo.
La competizione, che ha visto Francesco (tesserato per la Polistica Bairese) e Stefano (che invece gareggia per lo Sport Project Vco) confrontarsi sulla distanza dei 7,3 chilometri e con un dislivello pari a 435 metri, si è decisa nel finale. Controllato nella prima parte il gruppo, i tre atleti finiti a medaglia hanno duellato tra loro a più riprese, con un tentativo di Perardi di allungare sui rivali i quali, però, hanno tenuto bene il passo e nella parte conclusiva, come detto, hanno risposto con l’attacco decisivo.
Stupiggia e Pepe sono arrivati sotto lo striscione conclusivo praticamente “a rimorchio”, con il portacolori del sodalizio veneto che si è imposto con il crono di 32’26”, mentre Francesco ha chiuso a soli due secondi, conquistando un argento straordinario che, alla vigilia, erano in pochi ad aver pronosticato.
A 9” dal vincitore è quindi transitato Perardi, il quale si è messo al collo il bronzo, avendo la meglio a sua volta su altri tre compagni di società.
Davvero un risultato eccezionale, in grado di confermare come nel 2025 entrambi i giovani del Canavese stiano vivendo un’annata da incorniciare. Pepe, dopo essersi espresso bene sia nella campestre che su strada, nonché in pista (arrivando quinto a Grosseto ai Nazionali), si è “scoperto” andare molto forte pure in montagna, meritandosi con questo risultato la convocazione in Nazionale in vista dei prossimi Mondiali.
Perardi, che l’azzurro lo ha già vestito, nel corso degli ultimi mesi ha portato invece a casa il titolo di cross a squadre e la maglia di campione Juniores di “up hill” (quindi ancora di corsa in montagna), facendo a sua volta vedere di che pasta è fatto.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore