CANAVESE – La Coppa Italia ha “rotto il ghiaccio”, ma adesso è tempo di fare davvero sul serio e di dare spazio al campionato di Promozione, che domani, domenica 7 settembre 2025, prende in maniera ufficiale il via, proponendo la prima giornata del girone di andata.
Dalle 15.30 spazio ad un trofeo da sempre molto intenso, dove il calcio canavesano è ben rappresentato e che, in entrambi i gironi di competenza, è pronto a vivere una stagione dove i club del territorio saranno protagonisti assoluti.
Iniziamo dal gruppo A, nel quale sono state inserite le formazioni dell’Eporediese. Domani sfide interne per Quincinetto Tavagnasco e Banchette Colleretto Giacosa Pedanea: i nerostellati affronteranno davanti al pubblico amico il Ce.Ver.Sa.Ma di Biella, mentre la neopromossa squadra guidata in panchina da mister Di Bernardo ospiterà il Gattinara. Ornavasso, a sua volta, sarà teatro della prima uscita in campionato dell’Ivrea Calcio, formazione attesa da molti dopo un campionato passato da grande protagonista.
Tra le protagoniste, invece, nel gruppo B più attese c’è senza dubbio la Rivarolese, vincitrice della Coppa Italia 2025 ed autrice di una corsa in campionato incredibile. Inizio con il botto, dato che al Polisportivo di via Trieste giunge l’Autovip San Mauro, considerato uno dei club più accreditati per la vittoria finale.
In casa inizierà pure il Montanaro, al suo secondo anno in categoria, vedendosela con il Bsr Grugliasco, mentre le altre canavesane saranno tutte in trasferta. Battesimo in Promozione sull’insidiosissimo campo di Lucento per La Vischese, match nella tana del Pianezza per un Cafasse Balangero da tenere d’occhio, viaggio in Valle d’Aosta per il Vallorco di mister Filoni, opposto allo Charvensod, infine la neopromossa Nolese torna in categoria andando a giocare in quel di Rosta.

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore