SALASSA – Anche a Salassa le due ruote si ritagliano il proprio spazio e lo fanno grazie al “Sutalatur Bike Festival”, doppio appuntamento che nel fine settimana andrà in scena grazie al sapiente lavoro del club costituito da tanti appassionati altocanavesani.
Ciclismo in evidenza a partire da domani, sabato 6 settembre 2025, con una serie di momenti che terranno desto l’interesse di chi ama tale sport, in diverse sfaccettature. Si parte con le ciclopedalate che si terranno in mattinata, con ritrovo alle ore 9 e partenza che avverrà tra le 9.30 e le 10.30, alle quali prenderanno parte pure l’ex professionista Claudio Chiappucci, da tutti conosciuto come “El Diablo”, e da Andrea Devincenzi, atleta del settore paraolimpico.
Intorno alle 13 spazio al “pasta party di arrivo” (due i percorsi preventivati, uno di 60 l’altro di 98 chilometri), mentre oltre alle premiazioni della prima edizione della “Pont – Frassinetto” si terrà alle 16.30 un momento d’incontro con Devincenzi, che attraverso anche ad un docufilm racconterà le sue imprese.
In serata sarà la volta della cena (dalle 19.30), a seguire lo spettacolo “La storia di gambe”, con la presenza di Marco Ballestracci e Massimo Zemolin, che immergeranno i presenti nel sempre straordinario e affascinante mondo del ciclismo.
Domenica 7 settembre, per chi non sarà del tutto sazio, saranno tre i momenti da vivere. In mattinata ancora possibilità di pedalare in giro per il Canavese, con il “gravel tour” allestito in collaborazione con il Team Fuori Onda, con ben 70 chilometri da completare (ritrovo alle 8.30, start alle 9.30, pasta party alle 13).
Nel pomeriggio, invece, salirà alla ribalta la Canavese Bike Trails, con ritrovo in piazza Tamietti alle 13.30 per dare poi vita alla “Enduro Experience” (dalle 13.30, partenza quindi alle 14.30 con possibilità di cimentarsi in due percorsi immersi nelle colline del territorio), mentre a chiudere dalle 16.30 appuntamento col “Kids Cross”, iniziativa dedicata ai più piccini (dai 6 ai 12 anni di età), che avranno l’oppportunità di mettersi in gioco nel fuoristrada, momento dedicato al ricordo di Vittorio Bonetto e che sarà allietato da una gustosa merenda e dalle evoluzioni dei “Canavesian Boyz!”.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore