lunedì 15 Settembre 2025
redazione@onsportnews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini

RIVAROLO CANAVESE – Il settore giovanile dell’Usac è un bene molto prezioso

Non a caso il sodalizio biancazzurro, per crescere ancora, ha avviato un importante progetto con il Lo.vi Basket che coinvolge quattro squadre

RIVAROLO CANAVESE – Sarà l’ennesima stagione intensa per l’Usac Rivarolo di pallacanestro anche a livello di settore giovanile, con tante squadre al via, oltre all’inizio ufficiale del progetto di collaborazione attiva con il Lo.Vi Basket, realtà borgarese dedita pure lei al mondo della “palla a spicchi” con la quale i biancoazzurri hanno stilato un accordo importante.

Quattro, infatti, saranno le formazioni che rientrano nel discorso denominato Lov.Us, ovvero compagini composte da giocatori e giocatrici che fanno parte dei due club. Si tratta dell’Under 15 al via del campionato di Eccellenza, dell’Under 14 e dell’Under 13 ancora al maschile che saranno ai nastri di partenza dei gironi Gold, nonché della formazione femminile Under 13.

“L’idea nasce dalla volontà di allargare gli orizzonti e cercare di dare ai nostri ragazzi la possibilità di confrontarsi in ambienti atti, appunto, a farli crescere sotto il punto di vista dello sport, ma anche dei rapporti umani – spiega Alessandro Castagna, guida della società rivarolese – Usac e Lo.vi hanno iniziato una “sperimentazione” fatta di allenamenti congiunti con i nati nel 2011, poi abbiamo, nel periodo dello scorso Natale, partecipato assieme ad alcuni tornei, vedendo che la cosa funzionava”.

Di lì il passo per “allargare” il progetto è stato relativamente breve: “Ci siamo resi conto che lavorare assieme può solo portare vantaggi, in particolari ai ragazzi ed alle ragazze che praticano questo sport. Oggi abbiamo allestito in collaborazione 4 compagini, le quali hanno la possibilità di confrontarsi nella “fascia” più alta delle rispettive categorie”.

E’ pure uno stimolo in più per i rivarolesi e per i borgaresi, con l’Usac che oggi conta circa 230 tesserati in totale: “Esatto, è uno stimolo ulteriore per noi, anche se sappiamo che ci saranno delle incognite lungo tale cammino – aggiunge Castagna – che andremo via via ad affrontare. Però l’entusiasmo non manca, come non manca la voglia di fare bene e di crescere sotto tutti i punti di vista, da entrambe le parti per altro”.

A livello di guide tecniche il quintetto di Under 15 Eccellenza è stato affidato a Claudio Lastella, quello Under 14 a Mattia Ferraris, mentre il duo formato da Umberto Fazzi ed Alessandro Castagna si occuperà dell’Under 13. Per ciò che concerne il femminile, il Gruppo Under 13 avrà invece come coach Alessandro Astegiano.

Però, ed è giusto ricordarlo, il club altocanavesano metterà in campo anche altre cinque proprie squadre “in esclusiva”: si tratta dell’Under 17 diretta da Roberto Filippa, dell’Under 15 al femminile, anch’essa guidata da Alessandro Astegiano, dell’Under 15 maschile, che vedrà in panchina Francesco Pretari, mentre l’Under 14 e l’Under 13 saranno affidate rispettivamente ad Andrea Tarizzo ed a Ken Mbachu.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore

ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE