LEINI – Nel campionato di serie C2 dedicato al calcio a 5 il Leini 96 sta affilando le armi per affrontare una stagione impegnativa, dove il livello continua ad essere alto, per non dire che si stia alzando ancora di più, visto il mercato estivo di tutto rispetto di certi club al via.
Carlo Micalizzi, confermatissimo tecnico ed una delle anime del club gialloblu, guarda con immancabile entusiasmo all’impegno, conscio che l’asticella va portata più in alto, dopo un’annata, quella 20245-2025, dove i bassocanavesani si sono ben comportati.
“Per tre quarti del campionato siamo stati nelle zone che contano del girone, poi purtroppo una serie di vicissitudini ci ha frenato, ma l’obiettivo salvezza è stato raggiunto, abbiamo fatto esperienza ed ora tale esperienza dobbiamo utilizzarla per le prossime sfide”.
Zoccolo duro della rosa più che confermato, con capitan Basciu ancora una volta a fare da punto di riferimento in campo in un sodalizio che sta cercando di mettere a posto le ultime tessere, affinché il puzzle sia completo: “Al momento le new entry sono due – spiega Micalizzi – ovvero Marco Senore, giocatore che ho già avuto con me in passato, che ricoprirà un ruolo per noi molto importante, nonché Fabrizio Vanacaro, ex Nichelino di C1, elemento che fa parte della Nazionale Italiana Sordi e che ha di recente disputato gli Europei. Siamo ancora alla ricerca di un portiere, mentre c’è un’interessante trattativa in corsa, ma ne parleremo solo se sarà concretizzata”.
Il girone che vedrà il Leini 96 esordire il 9 settembre in casa con il Busca appare interessante: “La Valdostana, che ha preso giocatori di 3 categorie superiori, è quella da tenere secondo me maggiormente d’occhio, mentre mi hanno descritto un’Alba Roero molto organizzata e sono curioso di affrontarla. Dielle e Steaua Torino, per quanto fatto in fase di rafforzamento, le considero le “regine del mercato”, mentre occhio all’Aurora e al Busca, che si sono affidate a tecnici di esperienza quali Visconti e Richichi”.
Ed il Leini 96? “Noi, come è nel nostro Dna, siamo pronti a lottare, senza paura ma con massimo rispetto delle rivali. Partiamo con l’obiettivo di confermare la categoria, nonché con la voglia di migliorare, di crescere e di provare a mettere i bastoni tra le ruote alle compagini più accreditate”.
In vista di una C2 così impegnativa la formazione gialloblu sarà protagonista di una serie di amichevoli, la prima il 4 settembre in casa con il Futsal Club Santhià, la seconda il 10 con la Pro Vercelli, la terza il 13 a Novarello di fronte al Cus Piemonte Orientale, l’ultima il 18 con la L&D Monferrato Advetures.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore