giovedì 21 Agosto 2025
redazione@onsportnews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini

VILLADOSSOLA – Quante emozioni nel Rally Valli Ossolone, vinto da Caffoni e Grossi (Video)

I trionfatori della 61esima edizione hanno vissuto una grande seconda parte di gara. Sfortunati Corrado Pinzano e Mauro Turati, al comando per metà competizione

VILLADOSSOLA – Con una seconda parte di gara eccellente, dove ha preso in mano le redini della corsa portandola a termine in maniera vincente, Davide Caffoni, insieme a Mauro Grossi, ha condotto la Skoda Fabia RS del team Balbosca ai vertici della 61esima edizione del Rally Valli Ossolone.

Il driver di Domodossola sulle strade di casa si è trovato a suo agio, aggiudicandosi il successo con un vantaggio di quasi 19 secondi nei confronti di Fabrizio Margaroli e Leone Natoli, al via della corsa con una macchina “gemella”.

Sul gradino basso del podio, poi, Ivan Carmellino e Massimo Minazzi: pure loro impegnati con la berlinetta della Repubblica Ceca, hanno vinto ben cinque delle otto speciali in programma nella due giorni che si è svolta tra il 19 ed il 20 luglio scorsi, ma hanno pagato a caro prezzo una penalità che ha impedito loro di prendersi la piazza d’onore.

Discorso a parte per Corrado Pinzano e Mauro Turati, costretti al ritiro nella quinta speciale: nella prima metà del rally, valido per il Trofeo Italiano e la Coppa di Zona 1, erano balzati al comando e stavano gestendo al meglio la competizione, ma una “toccata” li ha messi fuori gioco, costringendoli al ritiro.

Scorrendo il resto della classifica (con poco meno di 100 mezzi giunti al traguardo finale), da rimarcare la quarta posizione di Mattia Pizio e Paolo Tozzini, bravi nel lottare sino alla fine per una “medaglia”, mentre quinti sono risultati Simone Miele e Luca Beltrame (naturalmente anche loro al via con una Skoda).

Il “dominio” delle Fabia è proseguito con la sesta piazza di Massimo Margaroli e Massimiliano Vairoli, con la settima di Simone Peruccio e Simone Carboni, nonché con l’ottava di Ilario Bondioni e Sofia D’Ambrosio. Quindi, ad interrompere questo “strapotere”, ci hanno pensato Alessandro Re e Daniel Pozzi, che nonostante diversi problemi tecnici alla loro Volkswagen Polo Rally2 sono giunti noni. Infine, decima piazza per i “canavesani d’adozione”  Federico e Tatiana Santini, sempre su Skoda, i quali hanno così completato la top ten.

Da segnalare, infine, l’affermazione di Giuseppe Dipalma e Roberto Mometti su Renault Clio Rally4 tra le due ruote motrici (staccando anche il 15esimo posto nella generale), quindi nel Suzuki Rally Cup la piazza più in alto è andata a Lorenzo Varesco e Nicolò Bottega.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore

ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE