TAVAGNASCO – Un Stefano Vota in grande spolvero ma, soprattutto, una Erica Ghelfi capace di segnare il nuovo primato assoluto femminile sono stati i due “mattatori” principali della 74esima edizione della “Tavagnasco – Santa Maria Maddalena ai Piani”, la corsa in montagna che ieri, domenica 20 luglio 2025, ha regalato un’altra uscita di grande profilo per ciò che concerne il podismo canavesano, e non solo.
La storica competizione eporediese ha richiamato ai nastri di partenza la bellezza di 166 atleti, che hanno “sfidato” i poco meno di 4 chilometri e mezzo del tracciato, che però presentano 1051 metri di dislivello.
Come anticipato, a livello assoluto il classe 1995, portacolori dell’Atletica Susa, ha chiuso davanti a tutti imponendosi in 40’53”, staccando di oltre due minuti Enzo Mersi dell’Aldo Berardo, giunto secondo, e di 2’26” Simone Girodo, a sua volta tesserato per il Pont Saint Martin e classificatosi terzo.
Altri due portacolori del club valdostano hanno chiuso in quarta e quinta piazza, ovvero Fabrizio Blanc e Yannick Verraz, mentre sesta assoluta e prima delle donne è giunta la già citata Ghelfi.
Tesserata per la Podistica Valle Varaita, la vincitrice dell’edizione 2025 ha conquistato il nuovo primato della corsa arrivando sotto lo striscione finale in 45’36”. Alle sue spalle, nella generale, settimo Manuel Accurso (Atletica Monterosa), ottavo Emanuele Coda (Pont Saint Martin) e nono Giulio Porcario (Libertas Forno Sergio Benetti).
Decima posizione, poi, per la seconda migliore donna al via: si tratta di Martina Pozzi del GS Mario Corti, accreditata del crono di 46’27”. Sul terzo gradino del podio “in rosa” troviamo, quindi, Chiara Giovando, in forza al Pegarun Pega Cross, che ha corso in 50’36” (chiudendo 22esima), mentre al quarto ed al quinto posto a livello donne si sono piazzate Elisa Arvat (Pont Saint Martin) e Miriam Di Vincenzo (Us Atletica Cafasse).
Nella graduatoria riservata ai team c’è gloria questa volta per l’Atletica Monterosa Fogu di Arnad, che ha preceduto nell’ordine Podistica Bairese, GPD Aldo Berardo, Libertas Forno e Amici del Mombarone.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore