BOSCONERO – Anche la Bosconerese, che si appresa nel 2026 ha festeggiare i 45 anni dalla fondazione, mette “nero su bianco” la nuova rosa, mischiando esperienza e gioventù, un gruppo solido pienamente confermato e “new entry” inserite per compiere un altro salto di qualità, ed è quindi pronta a vivere la prossima stagione con entusiasmo e voglia di fare bene.
Alla presenza del vicepresidente della Figc piemontese, Eudo Giachetti, della prima cittadina Paola Forneris e della sua vice Alice Muraca, venerdì 18 luglio 2025 è andata in scena la presentazione ufficiale della compagine gialloblu, che in Prima Categoria proverà a dire la propria.
Introdotti da un sempre attivo e preparato ds qual è Giampietro Pedretti, nell’occasione sono sfilati via via dirigenti, staff tecnico ed atleti della squadra canavesana, club che non fa proclami, ma non nasconde l’intenzione di dire la sua nel prossimo campionato.
Spronati dalle parole del presidente Tassone e dal vice presidente Chiodo, i ragazzi coinvolti nel progetto hanno sin da subito capito che a questa storica realtà del calcio nostrano fare da comprimaria proprio non piace.
Concetto ribadito da mister Luca Chiaroni, confermatissimo, il quale sarà coadiuvato nel suo lavoro da Antonio Furci (allenatore in seconda), Claudio Longhin (preparatore dei portieri), Gianluca Lombardo, Roberto Strippoli (dirigenti), Diego Rapillo e Stefano Riassetto (massaggiatori).
Le facce nuove in casa Bosconerese sono quelle di Filippo Alfano, punta che arriva dal Ponderano, di Brahim Benou Kaiss, anche lui attaccantema ex Banchette Colleretto Giacosa Pedanea, di Simone Calabrese, classe 2005, difensore prelevato dalla Torinese, nonché di Gabriele Di Giovanni, estremo difensore che l’anno scorso era al Leini. Ma non finisce qui: dal Gassino ancora un difensore, Stefano Giardina, quindi in zona avanzata mister Chiaroni potrà contare pure su Mirco Piovesan, giunto dal Torazza, mentre possibilità di giocare dietro come in attacco per Nicola Piscitelli, che ha vestito la casacca della Mathi Lanzese. In ultimo, è entrato a far parte del gruppo Sarr Moussa Papa, centrocampista che ha giocato in Senegal, suo paese d’origine, e che ora lavora a Bosconero.
Diverse, poi, le conferme rispetto alla scorsa annata, che vanno da Francesco Armato a Matteo Sartore, con in mezzo Pietro Barioli, Mattia Baudino, Christian Calabrese, Loris Capussotto, Emanuele Cardilli, Andrea Di Giovanni, Samuele Di Stefano, Davide Ferrandino, Alberto Fornaro, Giuseppe Lobuglio, Willy Mazza, Enrico Muraca e Daniele Rosso.
“Serietà, determinazione, rispetto delle regole, voglia di “cucirsi sopra” questa maglietta ed onorarla ad ogni gara: è ciò che vi chiediamo, con l’obiettivo di migliorare quanto non ha perfettamente funzionato l’anno passato, puntando a fare il meglio possibile” le parole del tecnico, sposate a pieno da tutto l’entourage bosconerese.




© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore