TAVAGNASCO – E’ un traguardo di tutto rispetto, che conferma la storicità della competizione, quello che sarà tagliato domenica 20 luglio 2025 dalla “Tavagnasco – Santa Maria Maddalena ai Piani”, tra le competizione puù classiche (anzi, storiche) del territorio canavesano e non solo dedicate alla corsa in montagna.
La manifestazione allestita dall’omonimo gruppo, in collaborazione del Comune, raggiunge la soglia della 74esima edizione, offrendo come sempre una gara di alto profilo, studiata per gambe allenate ed atleti pronti ad affrontare il suo percorso affascinante, ma allo stesso tempo duro, visti i ben 1051 metri di dislivello “distribuiti” in poco meno di 4 chilometri e mezzo.
Il programma prevede ritrovo ed apertura ufficio gara alle ore 7, presso il Ristorante Bar Alpi. Due ore più tardi sarà la volta della partenza, che è prevista dal ponte sulla Dora Baltea, mentre dalle 11.40 in poi per i presenti è previsto un gustoso “pasta party”, seguito alle 13, nella zona del ristorante da campo preparato nell’occasione, dalle premiazioni.
Inserita nel calendario del Circuito Uisp canavesano, la “Tavagnasco – Santa Maria Maddalena ai Piani” sarà valida pure come tappa del “Drit Par Drit V3rtical”, iniziativa che coinvolge altri due eventi programmati nel mese di luglio, ovvero il “Vertica Settimo Trovinasse” e il “Vertical Scalaro”.
In pratica, i partecipanti a tutte e tre queste prove saranno inseriti in una speciale classifica di “combinata”, con posizioni che decise in base alla somma dei tempi fatti registrare nelle singole corse. Alla fine, premi per i primi tre uomini e le prime tre donne delle graduatoria generale, mentre riconoscimenti saranno assegnati pure all’atleta più giovane ed a quello più anziano.

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore