giovedì 21 Agosto 2025
redazione@onsportnews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini

MONTALTO DORA – Volti nuovi e tante conferme per la Pallavolo Montalto Dora

La squadra ancora allenata da coach Vallero non nasconde di voler ricoprire un ruolo importante nel campionato di serie C al femminile

MONTALTO DORA – La stagione 2024-2025 ha visto una Pallavolo Montalto Dora protagonista in serie C ed in Coppa, dove ha lottato sino in fondo per la vittoria finale, sfuggita per poco. Adesso il club eporediese, che ha visto (per altro come già riportato nelle settimane scorse) la piena conferma dello staff tecnico formato da Alessandro Vallero, Alessandra Beneitone ed Irina Donets Nikolaievna, ha definito il roster per l’annata 2025-2026, dove il sestetto canavesano sarà uno degli “osservati speciali”.

Ma vediamo quali sono i mutamenti registrati nelle ultime settimane: le “facce nuove” sono quelle dell’opposto Sara Ciuperca, in arrivo dall’Af Volley, società nella quale ha militato l’anno scorso anche Rebecca Gagliardi, palleggio con ottime propensione a muro (ha già lavorato in passato, però a Rivarolo, con coach Vallero). Altra “new entry” è rappresentata da Marta Vogliotti, ex Basso Canavese, giocatrice brava sia nel ruolo di banda come in quello di libero, nonché tra gli acquisti del recente “volley mercato” vanno annoverati quelli di Beatrice Biasin, classe 2005 (reduce dall’esperienza maturata recentemente con il Team Volley Cossato) e della schiacciatrice Susanna Massara (ex Rivarolo Volley e Lilliput).

Piena conferma, invece, per Agnese Carazzato (al momento i box sino ad inizio autunno), mentre dopo un doppio infortunio che l’ha tenuta ferma a lungo, finalmente torna in gruppo ed a dare il proprio apporto Marella Getto (ruolo di opposto).

Il club eporediese può contare poi su di un buon vivaio, dove sono state “pescate” la classe 2009 Diletta Bergantin, “libero” definitivamente promosso in prima squadra, e la 2008 Alissa Berton Giachetti (banda).

Che dire delle bravissime Giulia Caneparo, Martina Vevey, Giorgia Cazzulo, Gaia Fornasier, Martina Benvenuto, Valentina Vigliani e Chiara Civallero, elementi che hanno dato ampiamente il loro contributo all’eccellente stagione passata, mentre Ilaria Francescato e Sofia Mosso giocheranno principalmente con la squadra di Prima Divisione.

Sul fronte partenze, Cloe Cavallero e le gemelle Ailis e Kaeli Dal Bosco hanno scelto di andare in serie D a Montanaro per poter ottenere più minutaggio in campo, mentre Giorgia Zatta, causa esigenze personali legate allo studio, dovrebbe giocare nella zona del Biellese.

“C’è tanta voglia di bissare una stagione come l’ultima – commenta coach Vallero – nel senso che vorremmo continuare ad essere protagonisti. Poi, naturalmente, cercheremo di alzare ancora l’asticella. Cosa c’è mancato? In Coppa un po’ di esperienza, avendo affrontato giocatrici abituate a partite del genere, anche se noi abbiamo fatto una prestazione di qualità. In campionato abbiamo “performato” bene nella prima parte, poi alla distanza quelle rivali che erano più accreditate sono uscite e hanno mostrato il loro potenziale. Ciò non toglie che abbiamo vissuto un percorso eccellente: adesso dobbiamo prepararci ad un altro anno dove non mancheranno le avversarie competitive, perciò dovremo concentrarci nella crescita del gruppo, che è fondamentale”.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore

ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE