lunedì 14 Luglio 2025
redazione@onsportnews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini

CANAVESE – Pioggia di primati personali per i ragazzi del nostro territorio

L'Atletica Canavesana ed i suoi poli in evidenza sia agli Italiani Allievi di Rieti che nelle prove andate in scena ad Asti e Boissano

CANAVESE – Una vera e propria pioggia di primati personali sono stati firmati dai portacolori dell’Atletica Canavesana nell’ultimo weekend, con tanti tesserati per il club nostrano che tra Rieti, Asti e Boissano si sono migliorati, dimostrando tutta la propria bravura.

Partiamo dai Campionati Italiani per Allievi e Allieve, che sono andati in scena sulla pista rietina: il risultato più interessante lo coglie Dafne Chiavetta, che sfiora la medaglia, conquistando il quarto posto nel salto con l’asta, riuscendo a raggiungere la misura di 3,50 metri, che rappresenta la sua miglior prestazione di sempre. E dire che a 2,80 la nostra aveva rischiato grosso, superando l’asticella solo al terzo tentativo. Poi da 3,30 in avanti ha messo una serie di balzi eccellenti, che le hanno valso, come detto, la “medaglia di legno”.

Nuovo record anche per la 4×400 Allievi: il crono di 3’23”34 (3 i secondi “limati” nell’occasione) è stato stabilito da Daniele Barbero, Alessio Cena, Jacopo Giolitto Cereser e Riccardo Mereu, che hanno poi concluso in quinta posizione. Ancora Mereu in evidenza nei 400 ostacoli, dove chiude ottavo nella finale tricolore, ma in qualifica firma quel 54”01 che gli permette di togliere ben 8 decimi dal suo miglior tempo precedente.

Ed ancora, Niccolò Salustri “riscrive” il proprio crono nei 3000: arrivato, alla fine 21esimo, è stato bravo nel recuperare una ventina di posizione giro dopo giro, tagliando il traguardo in 8’59”90 e riuscendo così a chiudere la distanza per la prima volta in carriera sotto la barriera dei 9 minuti.

Un plauso poi va rivolto ad Alessio Cena (decimo sugli 800), Nicola Alzate, Casey Stabile, Matteo Baffoni e Viola Aimo Boot, che sotto le direttive dei tecnici Solange Pont, Andrea Garello, Massimo Beltramo e della dirigente Oriana Gorelli hanno tenuto alto l’onore del territorio canavesano.

Qualche giorno prima degli Italiani ad Asti si era tenuto un altro interessante meeting in quel di Asti, dove oltre al successo del rivarolese Nicolò Borello sui 100 metri ostacoli (con tempo di 13’42”) ed il secondo posto dello stesso nel lungo, si sono registrati altri due personali, ancora a firma di Niccolò Salustri e Matteo Baffoni, i quali sui 1500 metri hanno corso rispettivamente in  4’06”20 e Matteo Baffoni 4’07”80. Tra i risultati di tutto rispetto pure le terze posizioni di Viola Frattini (Avis Canavesana) nel salto in alto e di Lorenzo Lilliù (Chivassesi) nel lungo.

A chiudere, in terra ligure Letizia Fazzone dell’Avis Ivrea si è migliorata sulla distanza dei 1000 metri Cadetti, stabilendo il suo “best personal” sul chilometro grazie al tempo di 3’13”50.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore

ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE