CIRIÈ – Ancora numeri di tutto rispetto per la “StraCiriè”, competizione podistica sulla distanza dei 10 chilometri circa che ormai da oltre 3 decenni è un appuntamento fisso per chi ama la corsa su strada. Circa 800, tra atleti, giovani e persone che hanno deciso di affrontare la non agonistica, le presenze domenica 15 giugno 2025, a dimostrazione che l’evento targato Equilibra Running Team (la quale ha trionfato tra le società più numerose) ha sempre un fascino particolare.
Bella la sfida per la vittoria assoluta nella 32esima edizione, che ha visto protagonisti Mustapha Boussifi (Asd Gli Amici di Marcello) e Lorenzo Manganaro (Torino Road Runners), con il primo, classe 2001, capace di battere il rivale di soli 9 secondi. Per il vincitore tempo finale di 31’17”, per il rivale crono invece di 31’26”.
Ad un minuto esatto dalla piazza d’onore è transitato Alessandro Cafasso del Parco Alpi Apuane, che si è così messo al collo la medaglia di bronzo, mentre ai piedi del podio è giunto Marco Ferrante della Podistica None. Nella “top five” Said Hachchach, anche lui in forza alla Torino Road Runners.
Scorrendo ancora la graduatoria, piazza numero 6 per Jacopo Scalici della Podistica Leini, il primo corridore in forza ad un sodalizio del Canavese, quindi settimo è risultato Youness Bourouk dell’Olimpiatletica, che ha preceduto di appena 2 secondi il compagno di società Andrea Vittoni.
Bene pure Emanuele Ladetto dell’Atletica Santhià, classificatosi nono, mentre la decima posizione di giornata è stata occupata da Alfonso Capomolla, che gareggia sempre con la casacca dell’Olimpiatletica.
Gara intensa anche a livello femminile, con un arrivo a due e con Elisa Rullo ed Emma Giaccone che hanno tagliato il traguardo con il medesimo tempo (37’43”) per la precisione. La prima, in forza all’Olimpiatletica, la seconda, tesserata per il Base Running, hanno concluso nella generale rispettivamente al 37esimo ed al 38esimo posto.
Gradino basso del podio per Sara Vasone, altra rappresentante dell’Olimpiatletica, la quale ha corso in 38’27”, mentre in quarta e quinta posizione troviamo Valentina Alessi del Torino Road Runners e la altrettanto brava Debhora Li Sacchi (Atletica Santhià).
Infine, a livello giovanili trionfi per Alessio Zanoni (Allievi, Doratletica), Giorgia D’Avolio (Allieve, Battaglio Cus Torino), Stefano Romanato (Cadetti, Olimpiatletica), Yahia Ibra Elmaghrabi (Ragazzi, Filmar Running), Adele Aghem (Ragazze, Safatletica), Tommaso Tomasini (Esordienti 10, Doratletica), Christian Tosches e Giorgia Giaquinto (entrambi Esordienti 8 maschili dell’Olimpiatletica), Alexandri Drumea (Esordienti 5 maschili, Olimpiatletica) e Anita Amadio (Esordienti 5 femminili Atletica Venturoli).
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore