martedì 1 Luglio 2025
redazione@onsportnews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini

RIVAROLO – La Finimpianti Rivarolo Volley in B2 non vuole fare da comparsa

Mercato importante e roster rivoluzionato (con tanti arrivi di qualità) per il sestetto che sarà guidato da Di Martino e che nel trofeo nazionale femminile ha intenzione di fare bene

RIVAROLO – Nessun proclama, ma un obiettivo la Finimpianti Rivarolo Volley, neo promossa in serie B2 femminile, ce l’ha: giocare un campionato tutt’altro che anonimo, cercando di vivere un’altra bella stagione e fare bene.

Poche parole ma chiare quelle espresse dal presidente Davide Agostino in occasione della presentazione ufficiale della prossima stagione, incontro che lunedì 16 giugno si è svolto al Centro Polisportivo di via Trieste. E’ stata questa l’occasione per venire a conoscenza di tutti i movimenti di mercato in seno al sestetto altocanavesano, il quale di fatto ha rivoluzionato la rosa.

Se a livello di conferme (4 in totale) queste sono arrivate per Raffaella Viesti (nel ruolo di palleggiatrice), Giorgia Mussa (schiacciatrice), Celeste Pertusio (centrale) e Giorgia Marini (libero), il roster del sodalizio canavesano per la stagione 2025-2026 risulta essere decisamente ricco di volti nuovi, che confermano le intenzioni societarie di non voler fare da semplice “Cenerentola” nel trofeo nazionale.

Le “new entry” in casa rivarolese rispondono ai nomi di Elisa Civallero (palleggiatrice classe 2003, proveniente dal Cus Torino), delle schiacciatrici Valentina Re (giocatrice canavesana di esperienza e qualità, nata nel 1996 e proveniente dal Volpiano di B1), Sara Muraro (2002 che era in forza al Cerignola, squadra protagonista in B2) e Giada Tacchini (la più giovane del gruppo, essendo del 2007, pure lei proveniente dal Volpiano, dove si è divisa tra serie D e B1), delle opposte Giulia Lorenzon e Ludovica Ceravolo (nate tutte e due nel 2004, arrivate rispettivamente dal Cigliano e dal Pescara Project di B2), delle centrali Alissa Quilico (nata nel 2003, ex Alba di B2), Saly Thior (ancora una 2004, la quale ha giocato a Genova ma ha militato, in precedenza, a lungo a Cuneo) ed Isabel Keshenro (pure lei ex Cus Torino ed è una 2002). Infine, nel settore dei “liberi” da Caselle è giunta al Polisportivo Greta Ghiazza, ennesima classe 2004.

Un grande lavoro quello condotto dal direttore sportivo Massimo Brunelli e dal club del Rivarolo, che a livello di staff tecnico si affiderà nuovamente a Stefano Di Martino, affiancato nel suo compito dal nuovo assistente Paolo Salussolia, nonché dallo scoutman Davide Raso e dal dirigente Mario Lisi.

La serata di presentazione ha visto il saluto del primo cittadino Martino Zucco Chinà e del consigliere con delega allo sport, Francesca Bevacqua, che nel fare il loro grande in bocca al lupo al Rivarolo Volley hanno pure sottolineato l’importanza dei risultati e dell’opera svolta da questa società, che ora inizierà la sua prossima avventura il 25 agosto, con l’avvio della preparazione, seguita a settembre da alcuni giorni di ritiro ad Albenga. Il 21 settembre, invece, sarà la volta di un torneo con 6 squadre di B in campo, per onorare i 60 anni dalla nascita del club.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore

ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE