martedì 24 Giugno 2025
redazione@onsportnews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini

CASTELLAMONTE –  Montanile e Barailler sono l’accoppiata vincente a Spineto

A Nicola e Federica i primi due posti nelle graduatorie maschili e femminile in occasione della corsa sui “Sentieri delle Terre Rosse”

CASTELLAMONTE – E’ stata l’accoppiata formata da Montanile e Barailler a conquistare le prime due piazze assolute nella decima edizione dei “Sentieri delle Terre Rosse”, la competizione podistica targata Circuito Uisp 2025 che nella serata di mercoledì 4 giugno è andata in scena a Castellamonte, o per la precisione in frazione Spineto.

Poco più di 130 i concorrenti ai nastri di partenza di questa “notturna” che si è svolta grazie all’organizzazione della Libertas Forno Sergio Benetti e del locale gruppo ricreativo: a livello maschile Nicola Montanile, SM35 tesserato per il Comitato della Valle Susa, ha chiuso davanti a tutti con il crono di 38’04”, staccando di 26” Cristian Nurri, a sua volta in forza allo Stle Libero.

A soli 5” dalla piazza d’onore si è classificato Giuliano Caresio della Durbano Gas Energy Rivarolo 77, mentre sotto i 39 minuti di gara è transitato pure Claudio Cabodi dell’Us Atletica Cafasse, il quale è risultato quarto.

Piazza numero cinque, invece, per Josè Luis Edgar Montoya, corridore della Podistica Bairese, che ha avuto la meglio su Riccardo Frasca della Libertas Forno e Stefano Gili della Doratletica. Nella top ten della competizione castellamontese figurano anche Daniele Arnoletti dell’Aldo Berardo, Maurizio Giacoletto Papas del Pont Saint Martin e Simone Piovanelli, ancora dell’Aldo Berardo.

In campo femminile, come anticipato, è stata Federica Barailler del Pont Saint Martin a trionfare: il crono di 42’43” le ha permesso non solo di risultare la prima donna, ma anche di rientrare nel gruppo dei migliori 20 assoluti della serata, aggiudicandosi la 18esima piazza.

Medaglia d’argento per la compagna di team Laura Savant Levra, la quale ha corso in 45’35”, mentre sul gradino basso del podio si è accomodata Elisa Picardi dell’Usa Cafasse, forte di un tempo di 46’11”, che le ha permesso a sua volta di giungere davanti a Fabiana Guidorizzi (Valchiusella, quarta) e Luisanna Marrazzo (Podistica Bairese, quinta).

Ancora un sigillo, infine, per la Podistica Bairese nella classifica per le società più numerose, seguita da Libertas Forno e Aldo Berardo, nonché da Durbano Gas Energy e Podistica Dora Baltea.

Montanile e Barailler
------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore

ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE