martedì 24 Giugno 2025
redazione@onsportnews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini

SAN FRANCESCO AL CAMPO – Un sabato di sport e solidarietà grazie a “100×100 con Silvia”

Evento speciale al Velodromo Francone nella mattinata del 7 giugno 2025, a sostegno della ricerca sul cancro, grazie alla determinazione di Silvia Grua

SAN FRANCESCO AL CAMPO – Una giornata speciale quella che sabato 7 giugno 2025 caratterizzerà il Velodromo Francone, teatro di “100×100 con Silvia”, l’evento sportivo e solidale in programma a San Francesco al Campo con protagonista la canavesana, atleta che si divide tra la corsa a piedi ed il ciclismo.

La manifestazione, che si aprirà alle ore 9.30 con il ritrovo presso la storica pista, vedrà Silvia Grua, accompagnata da tutti coloro che vorranno pedalare con lei, affrontare 100 giri dell’anello sanfranceschese, al fine di lanciare un messaggio importante, rivolto a tutti coloro devono affrontare le difficoltà della vita.

Classe ’75, capace nel 2021 di completare il cosiddetto “Everesting” (raggiungendo in bici il dislivello positivo di 8.848 metri, pari all’altezza del monte Everest), nonché scrittrice, questa donna straordinaria ha saputo lottare per ben due volte contro un “avversario” tosto come il cancro, uscendone vincitrice anche grazie alla determinazione e alla forza di volontà sviluppate in anni di attività sportiva.

Dalle ore 10 Silvia inizierà a dare vita alla sua nuova impresa e con lei, fianco a fianco, la potranno accompagnare tutti quegli amanti del ciclismo, dai 7 anni in su, che vogliano anche solo per qualche chilometro far parte di una maratona di solidarietà (la quota di partecipazione alla pedalata, con offerta libera di minimo 5 euro, sarà devoluta in favore della Fondazione Faro e della Fondazione Umberto Veronesi, le quali entrambe si occupano della promozione delle cure palliative e della ricerca scientifica riguardanti il cancro) che è a dir poco fondamentale per sensibilizzare tutti, grandi e piccini.

Terminata la pedalata, intorno alle ore 11.30 sarà la volta di un momento d’incontro e riflessione, nonché si terranno la presentazione del libro intitolato “I colori della salita”, realizzato dalla stessa Grua, con la partecipazione di Renzo Revello, ed un aperitivo.

“Si tratta di un evento che dimostra quanto grande sia la sensibilità e il senso della solidarietà che anima la stragrande maggioranza degli sportivi, amatoriali e non . le parole della consigliera metropolitana Sonia Cambursano, presente all’iniziativa – Non è un luogo comune il ruolo importante che lo sport può avere nella vita di tutti noi, soprattutto in quei momenti difficili in cui pensiamo di non avere vie di uscita. Sono tante le vette che dobbiamo scalare, in sella come nella quotidianità della vita, e nessuno può farlo al posto nostro. Gli altri possono incoraggiarci e incitarci: è bello, è fondamentale, ma, alla fine, i pedali siamo noi a doverli spingere”.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore

ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE