AGLIÈ – Non ha deluso le attese la “Nove Miglia Alladiese”, che dopo il cambio di programma rispetto alle ultime annate, è tornata ad andare di scena nella mattina di domenica, in questo caso lo scorso 25 maggio 2025, richiamando ai nastri di partenza circa 340 appassionati, i quali hanno animato i 14 chilometri e mezzo della competizione su strada, targata Team Peretti.
L’evento, valido anche come “Memorial Geometra Daniele Ferrando”, ha richiamato atleti di una certa caratura, bravi nell’animare l’uscita e regalando, alla fine, risconti di ottimo livello. Come quello relativo al successo assoluto, firmato da Gianluca Ferrando, classe 1993 in forza all’Atletica Saluzzo, capace di dominare la kermesse svoltasi ad Agliè con il crono di 47’24”. A poco meno di un minuto è arrivato Mustapha Boussifi degli Amici dei Marcello, mentre con un tempo finale di 50’19” come terzo è transitato Alessandro Boschis dell’Atletica Giò 22 Rivera.
Quarta posizione per Youness Bourouk dell’Olimpiatletica, il quale ha preceduto il terzetto targato Atletica Santhià formato da Vezio Bozza, Paolo Boggio ed Edoardo Mazzucco (che hanno occupato le piazze dalla quinta alla settima).
Nella top ten in terra canavesana, poi, figurano Daniele Pagano (ottavo, Atletica Susa), Andrea Vittoni (nono in classifica) e Agostino Lanzo (decimo), questi ultimi due entrambi tesserati per l’Olimpiatletica.
Nella corsa femminile molto bene si è comportata Sara Borello dell’Atletica Canavesana: partita con il pettorale numero 4, la portacolori del club biancazzurro ha dominato la prova “in rosa”, aggiudicandosi con il tempo di 57’55” la 29esima piazza a livello assoluto.
Più staccate le vincitrici della medaglia d’argento e di bronzo, ovvero Debhora Li Sacchi (Santhià) ed Angela Neri (Equilibra Running Team), che hanno chiuso a loro volta rispettivamente in 1h04’23” ed 1h’4’38”.
A 11 secondi dal podio è poi arrivata Francesca Rizzo della Podistica Torino, mentre la SF40 Lyubov Smolenska, che gareggia per l’Olimpiatletica, ha concluso la propria performance con il quinto posto.
Infine, nella speciale graduatoria per le società più numerose ad imporsi, con 78 atleti al via, a trionfare è stata la Podistica Torino, la quale ha ampiamente sopravanzato Equilibra Running Team, i padroni di casa del Team Peretti, l’Olimpiatletica e gli Amici di Marcello.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore