SAN FRANCESCO/SAN MAURIZIO – Quando si guarda al futuro si deve mettere da parte i campanilismi e lavorare in sinergia, discorso che due realtà calcistiche storiche come Ardor San Francesco e APD San Maurizio Calcio sembrano aver compreso egregiamente.
Da questo essere d’accordo che per far crescere adeguatamente i giovani, attraverso lo sport, bisogna darsi reciprocamente una mano è nata la collaborazione ufficializzata, in questi giorni,dai due team guidati rispettivamente dai presidenti Aldo Buratto e Daniele Maselli.
Scuole calcio, che saranno valorizzare e sviluppate, nonché football al femminile, con la creazione di una squadra dedicata alle ragazze, sono gli aspetti principali che riguardano tale progetto, che è stato suggellato dalla sottoscrizione, da parte di entrambe le società, di una “Carta dei valori” che rafforza la voglia di lavorare fianco a fianco.
Va precisata una cosa: Ardor e San Maurizio manterranno la propria indipendenza, restando autonome, ma opereranno in sinergia sotto tutta una serie di circostanze ed eventi, finendo per condividere competenze tecniche, le proprie esperienze, nonché gli impianti.
Un primo passo di questi intenti sarà l’allestimento della prima edizione del “Torneo dell’Amicizia” riservato alla categoria Primi Calci 2017, che si svolgerà sabato 31 maggio al campo sportivo comunale di San Maurizio Canavese ed il giorno successivo, ovvero domenica 1° giugno, sul terreno del “Don Giuseppe Bonetto” in borgata Madonna, a San Francesco al Campo.
Inoltre, a giugno saranno allestiti due “Open Day” sempre congiunti, allo scopo di dare spazio e visibilità al calcio femminile, dando così il là alla composizione di una compagine Over 14 dedicata tutta alle ragazze.
“La collaborazione con gli amici di San Maurizio Canavese porterà sicuramente risultati importanti per entrambe – le parole del presidente ardorino, Buratto – Questa unione tra due realtà solide e storiche come le nostre ci darà una marcia in più nel rispondere in modo più efficiente alle esigenze dei nostri piccoli atleti”.
“Tale accordo – aggiunge Buratto – rappresenta un ulteriore passo avanti nel processo di crescita e rilancio dell’Ardor, intrapreso nel 2023 in occasione del 65°anniversario con il potenziamento della Scuola Calcio, e proseguito nel 2024 con l’ambizioso progetto di rafforzamento della prima squadra. E proprio a quest’ultima sarà legata un’altra importante novità per la prossima stagione sportiva”.
Piena soddisfazione è espressa pure da Maselli: “Siamo molto contenti di questa collaborazione, che si basa su un reciproco rispetto e su di una visione comune di quello che dovrebbe essere lo sport e su ciò che le società di calcio rappresentano per il territorio e per la comunità. Siamo sicuri che insieme riusciremo a diventare riferimenti sempre più importanti per le famiglie e per i bambini del Canavese”.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore