mercoledì 21 Maggio 2025
redazione@onsportnews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini

COMO – Il Rally della Valle Intelvi incorona nuovamente  Andrea Spataro (VIDEO)

A bordo della Citroen C3, e con a fianco Omar Piras, il campione uscente si difende dal ritorno di Alessandro Re e conquista la sua terza affermazione in questa corsa

COMO – Spetta al campione in carica Andrea Spataro, “navigato” da Omar Piras, conquistare un’altra bella ed emozionante vittoria in occasione dell’edizione numero 17 del “Rally della Valle Intelvi”, prova andata in scena tra sabato 17 e domenica 18 maggio 2025 nel Comasco, che ha visto ai nastri di partenza circa un centinaio di vetture (divise tra “moderne” e “classiche”).

Il detentore del titolo 2024 ha cambiato mezzo, passando da una Volkswagen Polo ad una Citroen C3 Wrc, ma alla fine il risultato è rimasto inalterato, con il pilota di Cremenaga che ha chiuso la competizione con il crono di 39’51”5, conquistando sette delle 10 prove speciali allestite nell’occasione.

Il trionfatore 2025, che è alla sua terza affermazione in questa affascinante competizione allestita dall’ACI Como, dal Valle Intelvi Corse e dall’Asd Rally dei Laghi, ha dominato la prima giornata di gara, balzando subito al comando ed accumulando un vantaggio superiore ai 18 secondi.

La domenica, però, c’è stato il prepotente ritorno di Alessandro Re (pilota che partecipa al Campionato Italiano Assoluto) e di Marco Vozzo, i quali a bordo di una performante Skoda Fabia hanno via via limitato lo svantaggio, aggiudicandosi tre degli ultimi quattro passaggi e chiudendo con la piazza d’onore, a soli 3”4 dal vincitore.

Gradino basso del podio, poi, per Marco Silva e Giovanni Pina, i quali a loro volta al via con un’altra Citroen hanno terminato la propria due giorni lariana in terza posizione, staccati di oltre 36”.

Decisamente più distanziati gli altri equipaggi: in quarta posizione Maurizio e Francesca Mauri (Skoda Fabia) hanno accumulato un ritardo superiore al minuto e 16 secondi, mentre quinti sono risultati Michele Mazzoni e Matteo Olivo (sempre su Skoda). Ben oltre i due minuti i piazzati dalla sesta alla nona posizione, ovvero Michele Della Maddalena-Romano Belfiore (Citroen C3), Gabriele Di Prietro-Elisa Carriero (protagonisti con la nuova Lancia Y, dimostratasi molto performante su queste strade), Nicola Mazzoni-Roberto Riva (Skoda Fabia) e Moreno Cambiaghi-Giulia Paganoni (Peugeot 208). A chiudere la top ten lo svizzero Matteo Dotti, navigato da Loretta Tedesco, che con la Skoda hanno concluso a 3’38” dal gradino più alto del podio.

Da segnalare il ritiro nella prova speciale numero 9 (quindi ad un passo dalla chiusura del rally) da parte di Riccardo Pederzani e Martina Omacini (Skoda Fabia), medaglia d’argento del 2024, che nel 2025 erano quarti ed in corsa per la terza piazza.

Infine, nella parte dedicata al rally storico dominio assoluto della Bmw M3 portata in corsa da Il Valli e da Stefano Cirillo, affermatasi in 9 delle 10 prove in programma, concedendo “solo” il sesto passaggio a Cristian Gilardoni e Pietro Maurizio Castelli, al via su Renaul 5 GT.

Rally della Valle Intelvi
------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore

ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE