CANAVESE – E’ tempo di immergerci completamente nei play off e nei play out riguardanti il calcio dilettantistico piemontese, dove diverse sono le squadre del Canavese coinvolte. Da domenica 11 maggio 2025 in avanti tante sono le sfide che potranno regalare soddisfazioni, od amarezze, ai nostri sodalizi impegnati dall’Eccellenza sino alla Terza Categoria.
Partiamo proprio dalla classe regina, l’Eccellenza, dove nel fine settimana gli occhi sono puntati su Caselle e lo stadio comunale di via alle Fabbriche, dove si giocherà la prima gara di play off tra il Volpiano Pianese (che ha chiuso al quarto posto, con 48 punti all’attivo) ed il sempre ostico Pro Eureka.
Invece bisognerà attendere il 18 maggio per sapere se il “miracolo” targato Quincinetto Tavagnasco, ovvero la permanenza in categoria, si compirà. Non sarà un compito facile, però, andare nella tana del Briga e fare propria l’intera posta in palio, ma i nerostellati ci hanno abituati a colpi di ogni tipo.
In Promozione, riguardo la poule per salire nel campionato superiore, protagoniste saranno l’Ivrea e la Rivarolese: gli arancioni, che hanno chiuso secondi nel girone A, entreranno in scena il 25 del corrente mese, affrontando la vincente della gara tra Fulgor Chiavazzese – Juventus Domo, che invece si gioca il 18. Se gli eporediesi avranno la meglio, allora nella semifinale regionale del 1° giugno affronteranno proprio i granata altocanavesani, che giungendo anche loro in seconda posizione, ma con distacchi abissali rispetto alle inseguitrici, sono qualificati già al terzo turno.
Arriviamo alla Prima Categoria: tre le formazioni nostrane ai play off, una nel gruppo B, due nel C. Da una parte, il Banchette Colleretto Giacosa è al secondo turno della poule, dove il 18 maggio se la vedrà con il team che trionferà nella partita tra Valle Elvo e Gaglianico.
Nell’altra parte del tabellone, invece, scontro fratricida tra la seconda e la terza classifica, ovvero Vld Fiano Plus e Sportiva Nolese, che sempre la settimana prossima entreranno in gioco, affrontandosi sul terreno dei rossoblu. Chi passerà questa fase approderà al terzo turno, un quadrangolare con confronti di sola andata, che l’8 giugno definirà la classifica definitiva.
Da non dimenticare che c’è pure un sodalizio della nostra zona nella corsa play out: si tratta dell’Agliè Valle Sacra, il quale dopodomani, in quel di Torino, dovrà a tutti costi battere il River 1951 per continuare a mantenere un posto in campionato.
Spazio quindi alla Seconda Categoria: occhi puntati, l’11 maggio, sulle due gare di spareggio del raggruppamento C, dove da una parte il Bollengo ospiterà il Grand Combin, mentre dall’altra la Sangiustese 2023 andrà a rendere visita al Saint Christophe. Nel gruppo D il Leini entrerà solo in gioco nel turno successivo: ad accedere alla terza ed ultima fase saranno le vincenti delle gare del 25 (otto in totale), che saranno divide in due quadrangolari.
Anche in questo caso non bisogna dimenticare i play out, con il confronto tra Atletico Robassomero e Grand Paradis: le due rivali, tra 48 ore, daranno vita ad un match da “dentro o fuori” che vale una stagione intera.
Concludiamo con la Terza, dove naturalmente si gioca solo la poule promozione: battuta la Romanese in un derby “fratricida” a livello canavesano, domenica 11 la Polisportiva Valmalone sarà di scena con il Castiglione, trasferta ancora una volta insidiosa, ma dove i rossoblu venderanno cara la pelle. Sarà infine il confronto tra Brandizzo e Chivasso Calcio a decidere la vincitrice dei play off riguardante il girone C gestito dalla sezione di Torino.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore