CUORGNÈ – Il Vallorco si conferma in Promozione anche per il 2025-2026, in occasione di un’ultima giornata che segna una serie di colpi di scena nella zona bassa della classifica a dir poco incredibile (sancendo direttamente tutte le tre retrocessioni in Prima) e, soprattutto, facendo scoppiare di gioia i cuorgnatesi, i quali chiudono così positivamente una stagione non delle più facili.
I biancazzurri sono andati ad espugnare il campo dell’ormai retrocessa Mappanese: un 3-1 che di fatto ha messo “in ghiaccio” la permanenza in categoria, portando a quota 31 punti gli altocanvesani e quindi assicurando il più 3 sul Rosta, quartultimo.
I biancorossi a loro volta, pareggiando a Lucento si sono spinti a +9 rispetto alla Torinese, e per regolamento con tale distacco i play out si sono rivelati non sono più necessari, visto poi che Cenisia e Mappanese, rispettivamente penultima e ultima con 16 e 15 punti, hanno accumulato distacchi altrettanto pesanti.
Al triplice fischio di domenica 4 maggio, quindi, il Vallorco può finalmente tirare un bel sospiro di sollievo: il cammino è stato irto di difficoltà, con i cuorgnatesi purtroppo costretti a fare i conti con una partenza decisamente pessima (solo 6 punti nei primi 14 turni, 9 nell’intero girone di andata), che ha portato ad un rivoluzionamento in panchina, con l’arrivo di Dario Dighera.
Il nuovo mister ha dato senza dubbio la sferzata decisiva ad un gruppo che, con 22 punti nel ritorno, ha cambiato pelle, meritandosi la conferma della Promozione per il terzo anno di fila.
E dopo la gioia, è tempo di guardare al futuro e gettare le basi per un anno meno tribolato, ma che comunque ha confermato che il Vallorco è più vivo e vegeto che mai.

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore