SAN FRANCESCO AL CAMPO – Il Velodromo Francone, e la società ad esso direttamente collegata, stagione dopo stagione si sono resi protagonisti di tanti importanti momenti dedicati al mondo delle due ruote.
Anche nel 2025 l’attivissimo gruppo guidato dal presidente Davide Francone e la struttura sanfranceschese vogliono risaltare nel panorama del ciclismo, per altro confermando la propria forte propensione verso il settore della pista.
Proprio per tale motivo è stata presentata nelle settimane scorse la candidatura ufficiale al fine di ospitare, in estate, i Campionati Italiani Giovanili su pista, evento di alto profilo anche perché è uno dei momenti fondamentali dell’anno per i “vivai” tricolori, i quali ogni anno, con il proprio lavoro, preparano i campioni del futuro.
“Siamo molto contenti di poter confermare la nostra candidatura – spiega il presidente Francone – proprio perché il settore della pista e ciò che riguarda i giovani sono aspetti preponderanti della nostra attività. Saremo “in corsa” con altre società e sedi importanti, a conferma dell’interesse che c’è in occasione degli Italiani dedicati ai ragazzi ed alle ragazze”.
E’ un evento di alto profilo pure sotto il punto di vista dei freddi numeri: “Stiamo parlando di una più giorni di gare che vedrà coinvolti circa 300 atleti, “muovendo” nel complesso un migliaio di persone – precisa ancora Davide Francone – Tutto ciò conferma quanto i Campionati siano sentiti e rappresentino una tappa fondamentale del ciclismo giovanile tricolore”.
Un grazie particolare il Velodromo Francone lo rivolge a chi sta sostenendo la causa: “La nostra candidatura è stata resa possibile grazie alla piena collaborazione con il Comune di San Francesco al Campo, con il Comitato Regionale della Federazione Ciclismo, e con il supporto di Canavese 20-30. Si tratta di un’eccellente opportunità non solo per la nostra struttura ed il paese, ma anche per l’intero territorio, nonché per i ragazzi che frequentano questa pista, i quali potrebbero risultare ancora più stimolati a dare il massimo sul tracciato dove normalmente si allenano”.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore