NOLE/CALUSO – I Campionati Nazionali Fesik si avvicinano (andranno in scena il 13 e 14 aprile), ma prima di affrontare questo ennesimo importante test il Dojo Heian dei maestri Mauro Salviato e Alessandro Roca si è tolto le ennesime soddisfazioni.
Soddisfazioni che sono arrivate a Caluso, lo scorso 31 marzo 2025, in occasione del “Memorial Andrea Sussetto”, riuscito momento dedicato al karate, giunto alla settima edizione e in grado di richiamare moltissimi giovani, bravi e preparati.
Tanti i riscontri di eccellenza colti dalla realtà che ha sede a Nole: partiamo dalle prove a squadre, dove l’Heian ha mezzo in bacheca nel kata il gradino alto del podio Cinture verdi con Michel Galizia, Gabriel Dell’Unto e Gabriele Signorelli, mentre nelle file delle Cinture marroni l’oro è finito al collo di Samuele Guidone, Riccardo Polifroni e Samuele Manmano.
Anche a livello individuale non sono mancati i piazzamenti rilevanti: Simone Parente e Leonardo Bottigelli nel kumite Cinture bianche 6 anni hanno chiuso rispettivamente secondo e terzo, mentre Elisabetta Osagie si è “accomodata” sul terzo gradino del podio del kumite Cinture gialle 8 anni.
Proseguendo, doppio riscontro a firma di Enea Russo, primo nel kata e terzo nel kumite Cinture gialle 8 anni, “imitato” da Jonas Falvo tra le Cinture verdi 10 anni, dove ha primeggiato nel kumite e chiuso con il bronzo nel kata.
Ed ancora, terza piazza di Gabriel Dell’Unto nel kata Cinture verdi 11-12 anni, doppio argento di Michel Galizia in entrambe le discipline aperte alle Cinture verdi 11-12 anni, mentre eccellente prestazione di Vittorio Alessi, sempre nella stessa categoria, essendosi aggiudicato sia il kata che il kumite.
L’elenco delle medaglie per il Dojo Heian è davvero lungo: Christian Dell’Unto è risultato terzo nel kumite Cinture verdi 13-14 anni, quindi tra le Cinture marroni 13-14 anni altro doppio podio, in questo caso per Samuele Manmano, secondo nel kata e terzo nel kumite. Risconti di qualità pure per Riccardo Polifroni, terzo nel kata e secondo nel kumite, mentre Samuele Guidone si è messo in luce grazie a due vittorie conseguite in entrambe le discipline.
Se non bastasse, Nicolò Cappiello nella categoria Cinture verdi 15-16 anni per due volte ha conquistato la piazza d’onore, quindi a livello Juniores, nelle prove di combattimento, altro argento a firma di Sabina Orazi nel kumite.
La realtà nolese, che a fine giornata ha conquistato il secondo posto nella speciale classifica riservata alle società, ha potuto contare anche sui piazzamenti ai piedi del podio da parte di Gabriele Bottigelli e Matilde Fontanella (Cinture bianche), di Ethan Battista, Diego Airola e Nicholas Rocco (Cinture gialle), di Leonardo Paone (Cinture arancioni) e di Gabriele Signorelli (Cinture verdi).
“I risultati colti a Caluso sono stati ancora una volta lusinghieri, – dicono, con soddisfazione, i maestri Salviato e Roca – e ci lasciano ben sperare per l’appuntamento più importante della stagione. Purtroppo un paio di combattimenti hanno visto alcuni nostri ragazzi subire piccoli infortuni, che però non ci preoccupano e che stiamo affrontando con serenità e ottimismo. Ci fa piacere vedere, oltre all’ottimo aspetto tecnico espresso da tutti, la coesione del gruppo, valore aggiunto che ha grande importanza nel trasmettere ad ognuno di loro la massima fiducia nei propri mezzi”.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore