RIVAROLO/CUORGNÈ – Solo la Rivarolese ed il Vallorco possono sorridere dopo la 23esima giornata del campionato di calcio di Promozione. Sia nel girone A che nel B, infatti, tra le sei formazioni del Canavese ai nastri di partenza in questa categoria a portare a casa i tre punti in palio sono stati unicamente i due storici club.
Affermazioni pesanti entrambe, in chiave di classifica e di prospettive future, a 7 turni dalla fine della regular season, che danno risposte importanti. I granata, per esempio, espugnano il campo del Cafasse Balangero, in occasione di uno scontro diretto da podio, confermandosi seconda forza del raggruppamento e mettendo una parziale ipoteca sulla conquista della piazza d’onore, alle spalle di una Druentina che non conosce rivali e sta letteralmente volando verso l’Eccellenza.
Tornando al derby del 2 marzo 2025, il risultato si è sbloccato ed è stato fissato tutto nel primo tempo, con la doppietta di Gabriele Parla (il quale raggiunge così quota 13 reti in stagione) intramezzata dalla puntata di Tchamato, che aveva riportato la sfida in parità.
I granata, dopo questo successo, salgono a quota 55, a -9 dalla capolista ma a +8 dalla terza piazza, che ora vede i cafasso-balangeresi condividerla con il Lesna Gold.
Il Vallorco, invece, che naviga nelle acque meno calme della classifica, in pieno recupero (al 47° minuto della ripresa) con Grosso piega la resistenza del Carrara 90 ed incamera il quinto sigillo stagionale, confermando di non voler mollare, anche se raggiungere la salvezza diretta non sarà compito facile. In primis, perché Union Vallesusa e Rosta, che precedono i biancazzurri, hanno anche loro vinto, quindi al momento la piazza che garantisce la permanenza in categoria dista ancora 6 lunghezze.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore