TORRE – Una splendida giornata soleggiata ha salutato la seconda uscita dedicata alle mountain bike Xco, in questo caso in occasione del Torre Race National Young, la prova inaugurale del calendario italiano 2025 dedicato al ciclismo fuoristrada.
Centinaia i ragazzi e le ragazze che si sono dati appuntamenti domenica mattina, 2 febbraio, sulle colline del Canavese, regalando uno splendido colpo d’occhio e confermando che la tappa torrese rimane una delle più belle e combattute.
La nostra panoramica dedicata ai risultati di questo ennesimo appuntamento di altissimo profilo si apre con gli Esordienti Primo anno, dove il più forte è stato Leonardo Sbabo del Torre Bike 1980, il quale ha preceduto Gabriele Mosconi e Simone Canali, rispettivamente in forza al Melavì Tirano Bike ed alla Ciclisti Valgandino. Tra i Secondo Anno Davide Quattrone della Ciclistica Rostese non ha lasciato scampo ai rivali, con Giulio Grazian (Carisma Team) e Simone Brutti (Barbieri) che si sono a loro volta piazzati sul podio.
Nelle file dei più grandi, ovvero gli Allievi, c’è stata gloria tra i Primo anno per Michel Careri, che veste i colori dell’Asd Orange Bike Team. Piazza d’onore per Matteo Jacopo Gualtieri del Costamasnaga, mentre il medagliere odierno è stato completato da Davide Grigi del Team Alba Orobia. Infine, è stato Riccardo Fasoli dello Speed Bike Rocks a meritarsi gli applausi dei presenti, conquistando la vittoria, precedendo Raffaele Armanasco del Biassono e Filippo Cazzaniga del Costamasnaga.
A livello femminile, tra le Esordienti 1 spetta a Rebecca Ducco il gradino alto del podio: l’atleta in forza all’Mtb Academy Giaveno si è imposta precedendo Aurora Lecca del GS Lupi Valle d’Aosta ed Angelica Dalla Vecchia del Carisma Team. Oro, invece, per Aurora Orrù della Scuola Nazionale Mtb Oasi Zegna tra le Secondo Anno, mentre argento e bronzo sono finite al collo di Eleonora Flaviani (Mtb Novagli) e Zoe Del Ponte (Bettini Bike).
Invece, per ciò che concerne le Allieve Primo anno a primeggiare in terra canavesana è stata Beatrice Maifrè del Melavì Tirano, brava nel precedere sotto lo striscione finale Federica Nicoli dello Speed Bike Rocks e Caterina Prataviera del Carbonhubo. A chiudere i riscontri dell’edizione 2025 le Secondo anno, dove il trionfo è andato a Mariachiara Signorelli del Beltrami: in questo caso, la seconda e la terza piazza sono state conseguite da Angelica Gatto del Team Giomas e da Sophie Messmer del KSV For Fun Cycling Team.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore