MONCRIVELLO – Chiusura in bellezza per il trofeo dedicato al cross targato Circuito Podistico Canavesano Uisp, che domenica 23 febbraio 2025, in quel di Moncrivello, ha visto andare in scena l’ultima tappa, utile al fine di assegnare importanti punti ai vari atleti, in maniera da definire la classifica generale della specialità.
Oltre 200 i partecipanti alla contesa, che è stata ottimamente organizzata dal GPD Aldo Berardo: da una parte, impegnati sulla distanza dei 6 chilometri, si sono confrontati gli appartenenti alle classi che vanno dalla M16 alla M55, dove a trionfare è stato il giovane classe 2007 Francesco Pepe. Il portacolori della Bairese ha chiuso davanti a tutti con il tempo di 21’46”, staccando di 9 secondi il compagno di società Matteo Siletto, mentre 11 sono stati i secondi con i quali ha lasciato alle proprie spalle Emanuele Ladetto del GPD Aldo Berardo.
A livello di top ten di giornata, a posizionarsi ai piedi del podio sono risultati Jacopo Scalici della Podistica Leini, Giulio Curatitoli (Nord Ovest Asd), Enzo Mersi (Aldo Berardo), quindi a seguire in graduatoria troviamo Claudio Cabodi (Us Atletica Cafasse), Cristian Steri (Aldo Berardo), Andrea Bussetto (Durbano Gas Energy Rivarolo 77) e Francesco Monteforte (Team Peretti).
Come di consueto, i concorrenti appartenenti alle categorie dalla M60 in avanti e le donne hanno dato vita ad una batteria a loro totalmente dedicata, dove hanno completato i 4mila metri. In questo caso, a Moncrivello l’undicesima edizione del cross vercellese ha visto chiudere ai primi tre posti Ezio Sardanapoli del Borgaretto 75, Mauro Buvet del Pont Saint Martin e Oliviero Porcellato del Tapporosso.
In campo femminile la migliore è stata Debhora Li Sacchi dell’Aldo Berardo, che è risultata pure quinta assoluta nel secondo “start”. La medaglia d’argento è spettato a Laura Savant Levra del Pont Saint Martin, transitata con l’ottavo crono, mentre il bronzo è andato a Maria Antonietta Di Napoli dell’Aldo Berardo, la quale a sua volta è risultata 15esima al fine della prova che ha concluso la giornata.
Come di consueto, uno sguardo alla graduatoria legata alle società più numerose: la Bairese non si smentisce, occupando la prima piazza con 59 elementi al via, mentre la “squadra di casa” dell’Aldo Berardo si è piazzata seconda con 45 unità. Terza posizione, infine, per il Cafasse che si è presentato al via con 13 atleti.


© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore