sabato 22 Marzo 2025
redazione@onsportnews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

RIVAROLO/CUORGNÈ – La Ronde del Canavese svela i protagonisti della 19esima edizione

Al via del rally 2025, alla fine, saranno settanta macchine, con presenze dalla Francia, dall'Emilia, dalla Lombardia, dal Bresciano, dal Salento e naturalmente dal Piemonte

RIVAROLO/CUORGNÈ – Chiuse nella giornata di lunedì 17 febbraio 2025 le adesioni, adesso la Ronde del Canavese entra nel vivo della 19esima edizione, portando ai nastri di partenza un totale di 70 equipaggi.

Questi i primi numeri della competizione targata RT Motorevent, che vedrà sabato 22 e domenica 23 andare in scena una due giorni motoristica davvero intensa e carica di significato, come sempre seguita con passione da tanti amanti delle quattro ruote.

Al via della competizione, che sarà ancora una volta valida per l’assegnazione dei trofei dedicati alla memoria degli indimenticati Livio Bausano e Gino Bellan, tanti piloti e navigatori di livello, con presenze di una certa rilevanza provenienti anche da fuori territorio canavesano.

La Ronde 2025, che si svilupperà naturalmente tra Rivarolo, Cuorgnè, Pratiglione, ma anche tra Borgiallo e Chiesanuova, avrà di nuovo un tocco di internazionalità, grazie alla presenza dei francesi Antony e Virginie Puppo, al via con una Hyundai I20.

Da fuori regione sono attesi, invece, Antonio Rusce da Reggio Emilia, navigato da Gabriele Zani, l’esperto bresciano Luciano Linossi, con a fianco Alessandro Mattioda, mentre dal Salento approda in Canavese Sara Carra, la quale avrà sul sedile di destra Federica Mauri.

I fratelli Santini, toscani ma ormai piemontesi d’adozione, Angelo Morino e Mara Miretti, Enrico Tortone e Gabriele Romei sono altri attesi protagonisti, come pure il borgarese Alessandro Pettenuzzo, il quale torna a correre la Ronde nostrana, in questo caso navigato da Daniele Araspi.

Infine, ampio spazio agli equipaggi di casa, con sulla pedana della partenza Giovanni Bausano ed Andrea Scali, Cristian Milano e Nicolò Cottellero (reduci dalla top ten del “Val Merula”), Antonio Rotella ed Alessandro Rappoldi, Filippo Serena e Luca Pieri, nonché Gabriele Priante e Mattia Pastorino, Claudio Bertot ed Ivano Passeri.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore

ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE