RIVAROLO CANAVESE – Il cammino del Rem Bu Kan, storica società canavesana dedita al karate, prosegue a suon di risultati di prestigio. Come quelli conquistati lo scorso fine settimana a Cavallermaggiore, dove il club guidato dal maestro Giacomo Buffo è stato tra i sodalizi protagonisti della gara federale Ski Interregionale dedicata al kumite.
Sono stati 150 gli atleti di varie età che si sono dati appuntamento, sabato 15 febbraio 2025, per questa kermesse che ha visto impegnati, sia a livello individuale che a squadre, ragazze e ragazzi provenienti da Piemonte e Liguria.
Eccellente l’organizzazione, curata dal maestro Massimo Spertino e dallo staff dell’ASD Shotokan Karate Cavallermaggiore, che come già accaduto gli anni scorsi ha regalato delle interessanti novità.
In questo casto vi è stato un imprinting particolare, che ha visto nel caso della prova a squadre una particolare composizione, la quale ha previsto la presenza di atleti della categoria Speranze-Juniores (un maschio o una femmina Speranza, un Juniores maschio e una Juniores femmina), mentre per la categoria Seniores hanno animato le gare una femmina e due maschi. Scelta che ha permesso agli agonisti di confrontarsi, in questo, caso con partecipanti di diverse categorie, aspetto propedeutico non di secondo piano.
Per quanto concerne il Rem Bu Kan, del team della Nazionale ha partecipato solo Matteo Cavallero, al via nella nella gara di kumite Seniores cinture nere, che piazzandosi al primo posto è stato capace di distinguersi.
Il bilancio finale per il club canavesano a livello individuale è, nell’occasione, di due primi posti, tre secondi, tre terzi posti e quattro quarte posizioni, con alcuni atleti neo cinture marroni che si sono a loro volta messi in luce, per la piena soddisfazione del direttore tecnico Giacomo Buffo, dell’istruttore Pasquale Rizzo e dell’allenatore Lorenzo Terzano.
Di seguito i risultati nello specifico.
Kumite individuale – Primi classificati – Matteo Cavallero (categoria Seniores), Astrid Madeddu (Speranze 10/11 anni).
Secondi classificati – Pasquale Rizzo (Seniores), Christian Giacomapin (Juniores 14/17 anni), Alessia Pistono (Juniores F 14/17 anni).
Terzi classificati – Kevin Carol Cojan (Speranze 10/11 anni cintura verde), Ian Luwali (Speranze 12/13 anni cintura verde), Arturo Madeddu (Speranze 12/13 a cintura marrone).
Quarti classificati – Alessandro Dezzutto (10/11 anni cintura verde), Giulia Costanzo (12/13 – cintura marrone), Emanuele Giacoma Pin (14/17 anni cinture marroni e nere), Martina Pistono (Seniores).
Kumite a squadre Seniores – Secondi classificati – Lory Donea/Matteo Cavallero/Pasquale Rizzo.
Kumite a squadre Speranze/Juniores – Secondi classificati – Gabriel Polacchini/Chiara Vernetti But/ Martina Pistono.
Quarti classificati – Stefano Tomaino/Alessia Pistono/Giulia Costanzo.
Infine, per ciò che concerne le prossime competizioni a cui il Rem Bu Kan è chiamato, l’8 ed il 9 marzo 2025 trasferta in Toscana a San Vincenzo, mentre il 23 dello stesso mese sarà la volta dei Campionati Regionali a Torino. Ad aprile, invece, sarà la volta dalla gara locale targata Rem Bu Kan, per poi dare spazio ai Campionati Europei SKIEF che si disputeranno a Creta.





© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore