ANDORA – La gara di apertura della stagione 2025 dedicata al mondo dei rally in Italia, ovvero la “Ronde della Val Merula” targata Sport Infinity, va ad un ligure. É Fabio Andolfi, portacolori della piemontese Meteco Corse, navigato dallo svizzero Marco Menchini, ad aver chiuso al comando l’undicesima edizione della corsa che si è svolta ad Andora e nei territori limitrofi.
A bordo, per la prima volta, di una Hyundai I20 N Rally2, Andolfi si è tolto la soddisfazione di calare il poker personale, conquistando la sua quarta affermazione in tale competizione. Sono alla fine risultati poco più di 26 i secondi di distacco inflitti a Simone Miele e Roberto Mometti, e 31 e mezzo quelli rifilati ad Ivan Ferrarotti e Fabio Grimaldi, ovvero gli equipaggi, entrambi su Skoda Fabia, che hanno occupato gli altri gradini del podio della due giorni andata in scena l’8 ed il 9 febbraio 2025.
Fuori dalle virtuali medaglie Federico Gangi ed Andrea Ferrari (ancora su Skoda), che nell’ultimo giro, a causa di un pneumatico stallonato, sono scivolati dalla seconda alla quarta piazza.
Scorrendo ancora la graduatoria, la Volkswagen Polo di Gianluca Luchi e Federica Mauri ha terminato in quinta posizione, sesti e settimi Linos ed Alessandro Mattioda, Loris Ghelfi e Barbara Melesi, ancora su Skoda.
Bravi, poi, Filippo Gerini e Luciano Campanella, che hanno gareggiato con una Best Impreza A8, i quali si sono meritati l’ottavo posto, mentre al nono è risultata la Toyota GR Yaris Rally2 di Alberto Biggi e Marco Nari.
Nella top ten di giornata spazio anche per un equipaggio canavesano, quello dell’ormai rodato duo composto da Christian Milano e Nicolò Cotellero. Con l’ennesima Skoda Fabia l’accoppiata della Novara Corse si è piazzata proprio al decimo posto della generale, chiudendo la “Ronde” in terra ligure con il tempo complessivo di 30’26”200, distanti un minuto e 54 secondi dal vincitore.
I nostri hanno iniziato il primo dei 4 passaggi sulla “San Bernardo” staccando il nono crono, per poi risultare 11esimi e 13esimi in prova nel secondo e nel terzo, quindi chiudere decimi la quarta tornata e pure la gara a livello generale.


© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore