mercoledì 19 Marzo 2025
redazione@onsportnews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

VENARIA – Atleti di alto livello al via de “La Mandria International Cross”

La competizione, allestita grazie alla collaborazione della Durbano Gas Energy Rivarolo 77, si terrà domenica 19 dalle ore 9.20 in poi

VENARIA – Sarà anche nel 2025 un’edizione di alto profilo quella dedicata al “La Mandria International Cross”, la competizione aperta alla corsa campestre, che nel fine settimana, esattamente domenica 19 gennaio, grazie anche ad un’importante componente canavesana, si terrà in quel di Venaria Reale.

Lo splendido colpo d’occhio del tracciato disegnato all’interno dell’affascinante parco alle porte di Torino, con l’ormai tradizionale passaggio nella della “Galleria delle Carrozze” del castello appartenuto ai Savoia, accompagnerà una manifestazione di alto profilo, la quale vedrà ai nastri di partenza protagonisti di livello mondiale.

I portacolori di Italia, Kenya, Etiopia ed Eritrea si schiereranno ai via della kermesse venariese, inserita nel calendario del “World Athletics Cross Country Tour”, confermando come la terza edizione è altamente considerata nel panorama dell’atletica che conta.

Il kenyano Gideon Kipkertich Ronoh, vincitore della “Cinque Mulini 2023”, Emmanuel Korir Kiplagat, Ezekiel Letaia, il giovane Abderezak Suleman, i nostri Luca Alfieri Luca Merli e Martin De Matteis a livello maschile, Yenenesh Shimket, Sheila Jebet, la greca Rea Theofilidou e le italiane Adele Roatta, Silvia Oggioni e Michela Cesarò sono tra gli “osservati speciali” della gara.

“Dopo le modifiche del percorso nel 2024, legate al fatto che il nostro cross era selezione per gli Europei, quest’anno siamo tornati alla tradizione, con un tracciato che prevede due tornanti in più e un arrivo parallelo alla partenza, in modo da consentire al pubblico di seguire ogni fase delle gare” le parole del rivarolese Walter Durbano, presidente del Comitato organizzatore.

L’evento targato Atletica Venaria Reale e Durbano Gas Energy Rivarolo 77, allestito grazie al supporto di Assessorato allo sport della Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino, Comune di Venaria Reale, Ente parco naturale La Mandria di Venaria Reale e della Venaria Reale, Fidal Piemonte, Fidal Torino, ST Servizi, Acqua San Benedetto, La Baita, Cereal Terra, Centrale del Latte di Torino e Santacruz Caffè, vedrà al via anche i Master e le categorie giovanili

Il programma si aprirà alle 9.20 proprio con i Master maschile over 35, alle ore 10 spazio alle Master femminili over 35, quindi si proseguirà con Esordienti maschili e femminili, Ragazze, Ragazzi, Cadette, Cadetti, Allieve ed Allievi.

Il clou, invece, è previsto alle ore 13 con il “La Mandria International” a livello femminile (distanza da percorrere di 6 chilometri), mentre 30 minuti dopo sarà la volta del “La Mandria International Cross” maschile, dove i partecipanti saranno chiamati a duellare sulla distanza degli 8mila metri.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore

ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE